• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Rottamate 120 armi in Questura per effetto del decreto legislativo 29 settembre 2013, n. 121

Rottamate 120 armi in Questura per effetto del decreto legislativo 29 settembre 2013, n. 121

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

55 pistole (semiautomatiche o a tamburo di varie marche) e 65 armi lunghe (fucili di varie case produttrici), alcune non più utilizzabili, la maggior parte in perfetto stato d’uso.
E’ questo il bilancio parziale dell’attività di prevenzione e controllo posta in essere nei confronti di tutti i possessori, a vario titolo, di armi corte e lunghe della provincia, poiché la procedura che vede impegnati i poliziotti dell’Ufficio Armi della Questura di Caltanissetta è ancora in corso e proseguirà nei prossimi giorni.
Il decreto legislativo 29 settembre 2013, n. 121 entrato in vigore il successivo 5 novembre, per chi detiene un’armi, prevede di produrre idonea certificazione medica all’Autorità di pubblica sicurezza, attestante che non sia affetto da malattie mentali oppure da patologie che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere ovvero non risulti assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti o psicotrope oppure di abusare di alcol.
Nei mesi scorsi la Questura di Caltanissetta aveva inviato avvisi a tutti i possessori di armi della provincia al fine di mettersi in regola con tale previsione normativa.
Chi non ha prodotto la certificazione entro i termini stabiliti dalla norma, ha già ricevuto una diffida del Questore a produrre il certificato entro 30 giorni; chi ha trasmesso idonea certificazione si è messo in regola con la norma, chi non l’ha prodotto, invece, ha avuto ritirata l’arma dalla Polizia di Stato, a seguito di decreto prefettizio di divieto di detenzione, oppure ha dovuto scegliere tra il cederla ad un soggetto terzo, in possesso dei requisiti, o richiederne la rottamazione all’Ufficio Armi della Questura.
Le armi rottamate sono state trasferite a cura della Questura di Caltanissetta presso il Centro Rifornimento e Mantenimento dell’Esercito Italiano a Palermo per essere distrutte e, le loro componenti, dopo la distruzione, riciclate.

Caltanissetta|rottamate 120 armi in questura 2015-09-16
Tags Caltanissetta|rottamate 120 armi in questura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sergio Lari presta giuramento, è il nuovo procuratore generale di Caltanissetta

Articolo successivo:

Chiedono di ricaricare una carta prepagata e, a ricarica eseguita, si danno alla fuga

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511