• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli   |   24 Set 2023

  • Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous   |   24 Set 2023

  • Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo   |   24 Set 2023

  • Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni   |   23 Set 2023

  • Stop fornitura idrica a Mussomeli   |   23 Set 2023

  • Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores   |   23 Set 2023

 
Home» Cultura»Rotaract e CRI, raccolta dizionari

Rotaract e CRI, raccolta dizionari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

#integriamocincultura è il progetto a cadenza bimestrale che vede la collaborazione tra il Rotaract
Club di Caltanissetta e i Giovani della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Caltanissetta. Il progetto prevede la raccolta di dizionari di italiano, inglese e francese che verranno destinati ai soggetti aiutati dalla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta stessa.
“Abbiamo voluto fortemente creare questa collaborazione – afferma in una nota il Presidente
Rotaract Giuseppe Sollami – perché Rotaract e Croce Rossa hanno molti tratti in comune: è trait
d’union infatti l’ aiuto verso chi ha meno di noi e si trova in difficoltà. Per questo abbiamo
individuato in #integriamocincultura un modo per aiutare: verranno raccolti i dizionari che
serviranno a chi è ospite presso la nostra città, per aiutarlo ad integrarsi ancora di più. In un
momento storico dove riaffiorano nuovi elementi di discriminazione razziale, dettati anche dalla
sete di potere, noi andiamo contro corrente: oltre a favorire la conoscenza della lingua italiana,
attraverso i dizionari, vogliamo unire i cittadini nisseni agli ospiti che sono qui perché scappati dai loro paesi, dove ogni giorno si combattono guerre tra gruppi contrapposti”
“E’ sempre ben accetta una collaborazione di Croce Rossa con le altre realtà associative nissene –
afferma la Referente dei Giovani CRI di Caltanissetta Alessandra Bellavia – e riallacciandomi alle
parole del Presidente del Rotaract, è questo un contesto storico molto particolare in cui bisogna
Partecipare Attivamente per Agire, ma soprattutto Agire per Migliorare la situazione attuale della
nostra città. La raccolta di Dizionari vuole essere un simbolo di unione tra diversi popoli, diverse
culture, diversi linguaggi, unione che forse nella nostra città non è ancora esistita. Noi giovani della Croce Rossa speriamo sia la prima di una lunga serie di collaborazioni che vedranno come
protagonista la nostra città e il suo miglioramento, attraverso l’integrazione e molte altre azioni
quotidiane che potrebbero davvero portare a un cambiamento di mentalità.”
E’ possibile donare i dizionari contattando i seguenti numeri:

320.6108333 (Giuseppe Sollami, Rotaract Club )

388.5940978 (Alessandra Bellavia, Referente Giovani CRI)

Oppure scrivere ai seguenti indirizzi:

rotaract.caltanissetta1970@gmail.com

a5.cl@cricaltanissetta.it

Inoltre, si possono conoscere le attività del Rotaract consultando la pagina Facebook

http://www.facebook.com/Rotaract-Club-Caltanissetta-1630914303802218/ e le attività della

Croce Rossa Italiana- Comitato Provinciale di Caltanissetta alla pagina

https://www.facebook.com/cricaltanissetta/?fref=ts

Caltanissetta|raccolta dizionari|Rotaract e CRI 2015-12-09
Tags Caltanissetta|raccolta dizionari|Rotaract e CRI
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Biblioteca Scarabelli rinasce come luogo d’incontro per la cultura

Articolo successivo:

“Suggestioni mediterranee” mostra dell’artista nisseno Michelangelo Lacagnina

Articoli Correlati

San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi

San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi

Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili

Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA