• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Politica»Roma boccia una parte della Finanziaria regionale siciliana

Roma boccia una parte della Finanziaria regionale siciliana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il consiglio dei Ministri ha impugnato la parte di bilancio approvato dalla Regione Sicilia in cui si prevede l’uso dei Fondi per lo sviluppo e gli investimenti per spese correnti.
“L ‘autorizzazione ad usare queste risorse per il 2015 è stata un’eccezione concordata dal governo nazionale soltanto in via d’emergenza. Mai più potrà accadere che risorse pensate per le nuove generazioni possano essere utilizzate per finanziare sprechi della Regione Sicilia”. Intanto si cerca una soluzione per trovare i 300 milioni di euro che servono a chiudere i bilancio regionale. Nel 2015 le entrate strutturali, secondo le previsioni condivise con il Governo centrale, dovrebbero aumentare di circa 600 milioni tra Iva, Imposta sui redditi di persone e società. Questo significa un aumento delle entrate tributarie pari a oltre il 5%. Alle entrate ordinarie vanno poi aggiunti altri 800 milioni di entrate straordinarie: 200 come quota dei 300 dell’accordo e 580 di restituzione di importi trattenuti alla fonte nel 2014. Ora è fondamentale mantenere i tavoli con lo Stato per lavorare da subito sulla finanziaria 2016, per la quale Stato e Regione dovranno ancor di più lavorare fianco a fianco.

Roma boccia una parte della Finanziaria regionale siciliana 2015-07-10
Tags Roma boccia una parte della Finanziaria regionale siciliana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allevatori: “L’Ue vuole alimentarci come polli in batteria”

Articolo successivo:

Furto in casa in via Bixio rubato oro e duemila euro contanti

Articoli Correlati

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511