La Sicilia è ancora interessata da numerosi incendi, anche se l’emergenza che ieri aveva causato gravi danni e forti disagi sta lentamente rientrando come conferma la centrale operativa della Protezione Civile regionale. In questo momento sono in azione complessivamente sei Canadair, in diverse zone dell’isola, a supporto delle squadre di vigili del fuoco e forestali impegnate nelle operazioni di spegnimento. La situazione più difficile lungo la fascia tirrenica del messinese e sui Nebrodi: numerosi roghi si sono sviluppati a Capo d’Orlando, Militello Rosmarino, Naso e Contrò Nella zona hanno operati due Canadair. Altri due aerei dello stesso tipo sono stati impegnati a Castellamare del Golfo nello spegnimento di una vasto incendio in contrada Bocca delle carrubbe. Nel comprensorio di Cefalù non è stato ancora del tutto domato un rogo in località vallegrande. A Palermo, infine, due Canadair hanno spento le fiamme che si erano sviluppate sul Monte Pellegrino e a San Martino delle scale. Vertice questa mattina, in prefettura a Palermo, per fare il punto della situazione tra il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio. Alla riunione hanno partecipato anche i rappresentanti delle istituzioni locali e i prefetti delle zone interessate.
Ultime notizie:
-
Nomina Cardinal Artime, Martorana tra gli invitati in rappresentanza degli Exallievi di Don Bosco | 04 Ott 2023
-
“Scoprire e riscoprire Caltanissetta”: riprendono le visite guidate organizzate dal Cral Giustizia | 04 Ott 2023
-
Scatta da Palermo il 5° Giro Motociclistico di Sicilia | 04 Ott 2023
-
Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine | 04 Ott 2023
-
Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber” | 04 Ott 2023
-
Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubb | 04 Ott 2023