Gli incendi nel Palermitano, ormai da 72 ore non danno tregua. Roghi ci sono nella zona di San Martino delle Scale, frazione di Monreale. Incendi sono divampati nel territorio di Partinico, nelle Madonie e a Bagheria. Per tre volte i vigili del fuoco e il corpo forestale regionale sono riusciti a circoscrivere le fiamme divampate da tre punti diversi nella zona di Monte Petruso a San Martino. Un intervento durato oltre cinque ore si è reso necessario tra Bagheria e Santa Flavia dove un grosso incendio di sterpaglie ha minacciato un nucleo di abitazioni della periferia. Situazione difficile anche tra Termini Imerese e Trabia dove in contrada Danigalci è andata a fuoco la vegetazione vicino ad alcuni immobili abitati. Altri roghi si sono verificati a Campofelice di Fitalia, a Cefalà Diana, a Partinico e nei pressi dell’uscita autostradale di Balestrate.
Incendiata nella notte la struttura in legno che accoglieva il lido «Café del Mar» sul litorale di Isola delle Femmine, che in questi giorni doveva essere abbattuta a spese della Regione Siciliana. Sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento il rogo e hanno accertato la natura dolosa dell’incendio. Nei giorni scorsi l’assessorato regionale al Territorio e all’Ambiente aveva comunicato che erano stati trovati i fondi per bonificare l’area. La struttura, che si trova sulla scogliera davanti al viale Marino di Isola delle Femmine, era da anni in condizioni fatiscenti e di abbandono a causa di un lungo contenzioso, dopo la decadenza della concessione demaniale marittima. I lavori di smantellamento, affidati dal Comune, sono stati finanziati dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente. Indagano i carabinieri.