• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Riti Settimana Santa: la regione li valorizzerà a partire da Caltanissetta e San Cataldo

Riti Settimana Santa: la regione li valorizzerà a partire da Caltanissetta e San Cataldo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione valorizzerà i riti della Settimana Santa di Caltanissetta e di San Cataldo. Lo rende noto l’assessore dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, che nei giorni scorsi ha visitato la Sala Espositiva che accoglie i gruppi statuari del Venerdì Santo nisseno e, a San Cataldo, il luogo in cui sono custoditi i “Sampaoloni”, giganti processionali in cartapesta raffiguranti gli apostoli.
A Caltanissetta, l’assessore Samonà 
è stato accompagnato dalla Soprintendente dei Beni Culturali di Caltanissetta, Daniela Vullo, dal deputato nazionale della Lega Alessandro Pagano e dal commissario provinciale della Lega e consigliere comunale Oscar Aiello, per un sopralluogo nel territorio dove è stato anche guidato alla lettura delle opere di arte sacra da Alessandro Barrafranca, incontrando diverse associazioni che mantengono viva la tradizione sacra nella provincia.

Fra queste, l’ATEPA, Associazione Teatro della Parola, rappresentata da Concetta Cataldo, la Real Maestranza con il Capitano Calogero Garzia, l’Associazione Gesù Nazareno, con l’ingegner Salvatore Giammusso, l’Associazione Giovedì Santo, con il suo Presidente Roberto Morgana, l’Associazione Piccoli Gruppi Sacri, con il Presidente Onorario Nicola Spena e la neonata Associazione per la Valorizzazione del Torrone di Caltanissetta, presieduta da Ermanno Pasqualino.

Dopo la visita in piazza Calvario a San Cataldo, l’assessore si è soffermato con i rappresentanti dell’Associazione Amico Medico, che custodiscono e portano ogni anno in processione i “Sampaoloni”.


“
Le Settimane Sante di Caltanissetta e di San Cataldo – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – da molti anni sono iscritte al Rei, il Registro delle eredità immateriali, ma è mia intenzione promuovere ulteriormente queste importanti tradizioni religiose della nostra Terra che rappresentano espressioni significative dell’Identità Siciliana: la Regione, infatti, intende valorizzare ulteriormente le processioni e gli altri riti della Settimana Santa, a partire dalle “vare” di Caltanissetta e dai “Sampaoloni” di San Cataldo”.

altanissetta|le vare|riti settimana santa|Sampaoloni|San Cataldo 2020-07-06
Tags altanissetta|le vare|riti settimana santa|Sampaoloni|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, la nave Ocean Viking autorizzata a sbarcare a Porto Empedocle

Articolo successivo:

Operazione “Boomerang”: cinque arresti per furto in gioielleria a Gela

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511