• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»Riti della Settimana santa, protocollo d’intesa fra 25 città

Riti della Settimana santa, protocollo d’intesa fra 25 città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=147506]Venticinque città, con le proprie rappresentazioni sacre, in rete con l’obiettivo di “valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale” delle rispettive tradizioni e dei riti della Settimana Santa. Sarà siglato domani, martedì 6 febbraio, il protocollo d’intesa tra i sindaci delle città aderenti ad “Europassione per l’Italia”, con il Comune di Caltanissetta capofila, per la candidatura Unesco della “Rete delle Passioni di Cristo”, dei riti e delle rappresentazioni sacre della Settimana Santa. A rappresentare il Comune di Caltanissetta sarà il sindaco, Giovanni Ruvolo (nella foto). L’incontro è previsto a Roma, si legge in una nota diffusa da Palazzo del Carmine. “Il riconoscimento delle Sacre rappresentazioni e delle manifestazioni della Settimana Santa quali patrimonio immateriale dell’Unesco – fa sapere il sindaco Ruvolo – è il principale obiettivo di questo protocollo, che segue un lavoro di preparazione e programmazione avviato negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Atepa, associazione Teatro della Parola, e l’associazione Real Maestranza”.

protocollo d'intesa|Settimana santa|Unesco – 2018-02-05
Tags protocollo d'intesa|Settimana santa|Unesco –
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Iglesias, una nissena alla guida del commissariato

Articolo successivo:

Cusn Caltanissetta, settimo acuto stagionale: prosegue la scalata verso l’alta classifica

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511