• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

 
Home» Cronaca»Riserva Naturale Lago Soprano di Serradifalco, esposto del WWF sulle violazioni delle norme antincendio

Riserva Naturale Lago Soprano di Serradifalco, esposto del WWF sulle violazioni delle norme antincendio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il WWF elogia l’impegno del Sindaco Burgio a tutela dell’area naturalistica e avverte: “i nemici del Lago sappiano che il nostro impegno a tutela della legalità e della Natura aumenterà con più rigore e tenacia di prima”

Come noto, lo scorso 11 agosto, approfittando di un pomeriggio dal caldo afoso ed utilizzando la tecnica dell’attivazione contemporanea di più inneschi, ignoti ecocriminali hanno dato fuoco al canneto che cinge il lago “Soprano” (o “Cuba”) di Serradifalco (CL): è andata distrutta quasi la metà della fascia verde perilacuale, un habitat prezioso sia dal punto di vista botanico, sia da quello faunistico, essendo luogo di nidificazione e rifugio di decine di specie di uccelli acquatici, anche di specie particolarmente protette.

Non si tratta della prima volta che i nemici della riserva appiccano fuochi devastanti: era già successo, per esempio, nel 2016 e nel 2013. Ma stavolta il criminale gesto avviene dopo tre giorni dall’evento organizzato da Legambiente nell’ambito della campagna “Goletta dei Laghi”, per monitorare, informare e sensibilizzare, difendendo i beni comuni e migliorando la vivibilità del territorio.

Il Sindaco di Serradifalco, Leonardo Burgio, ha postato sul suo profilo Facebook un video di denuncia realizzato pochi muniti dopo lo spegnimento dell’incendio da parte di una squadra AIB del Corpo Forestale siciliano. “Al Sindaco abbiamo espresso vicinanza e pieno sostegno alle sue azioni – dichiara Ennio Bonfanti, presidente del WWF Sicilia Centrale – con questo messaggio: Grazie Sindaco per il suo costante impegno per la tutela della Riserva e la conservazione della Natura. Come sa, il WWF continuerà ad essere al fianco di tutti coloro che vogliono proteggere questo piccolo ma importantissimo scrigno di biodiversità, un’oasi naturale che – se adeguatamente gestita e valorizzata – potrebbe rappresentare per Serradifalco e la sua comunità una formidabile occasione di crescita. Ai nemici del Lago – conclude Bonfanti – diciamo che i nostri volontari e le nostre Guardie giurate ambientali si impegneranno ancor di più per assicurare il rispetto della legalità e la protezione del patrimonio ambientale della Riserva, con più rigore e tenacia di prima!”.

Intanto l’Associazione ambientalista ha inviato al Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, quale Ente Gestore della Riserva, ed al Distaccamento di Caltanissetta del Corpo Forestale regionale, un esposto in merito ai terreni agricoli e incolti a rischio incendio. Nei giorni scorsi, infatti, personale del WWF – nell’ambito del progetto SI.V.A.N.N. “Sistema di Vigilanza delle Aree Naturali Nissene”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD – ha effettuato un sopralluogo riscontrando che uno dei punti d’innesco dell’incendio è situato presso fondi rurali incolti o non mantenuti puliti almeno nella fascia perimetrale dei lotti; all’interno dei confini (più ampi di quelli della Riserva) del “Sito Natura 2000” che interessa il lago (denominato Z.S.C. Zona Speciale di Conservazione cod. ITA050003), diversi fondi rurali si presentano incolti o non mantenuti puliti almeno nella fascia perimetrale dei lotti ed in alcuni casi sono ancora visibili gli effetti del fuoco di incendi avvenuti nei giorni precedenti.

Con l’esposto il WWF ha inteso “richiamare l’attenzione degli Organi in indirizzo sull’alto pericolo di incendi, con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone, dei beni e del patrimonio ambientale protetto, derivante dall’attuale stato di numerosi fondi rurali (e relativa presenza di materiale fortemente combustibile) che insistono all’interno dei confini della R.N.O. e della più vasta Z.S.C. “Lago Soprano”, evidenziando come tale situazione sia in aperto contrasto e violazione “delle Prescrizioni di Massima di Polizia Forestale per la Provincia di Caltanissetta; del Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 297 del 4/6/2008 (Direttive sui fuochi controllati in agricoltura); dei Decreti dell’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente n. 91/Gab del 18/6/2010, n. 117/Gab del 20/7/2011 e del 30/9/2014 (Disposizioni relative alla cautela per l’accensione dei fuochi nei boschi e provvedimenti per la prevenzione degli incendi); dell’Ordinanza del Sindaco di Serradifalco n. 17 del 18/5/2020 (Prevenzione incendi e pulizia fondi incolti. Anno 2020)”.

Il documento si conclude con l’invito alle Autorità competenti ad “attivare le procedure di contestazione delle violazioni amministrative previste dalle sopra richiamate disposizioni, ai sensi della L. 689/1981, con particolare riguardo ai fondi incolti che – a causa del loro stato di incuria – hanno agevolato lo sviluppo dell’incendio in oggetto. Visto il “Regolamento recante le modalità d’uso ed i divieti vigenti nella Riserva Orientata Naturale Lago Soprano” e considerato che il canneto rappresenta un habitat di particolare importanza ecologica per la riproduzione, la sosta e il rifugio della fauna soprattutto di quella ornitica”, il WWF ha chiesto di intervenire “con la massima sollecitudine e con il massimo rigore nei confronti dei soggetti inadempienti e responsabili delle violazioni sopra richiamate, adottando tutti i provvedimenti conseguenti”.

esposto WWF|riserva naturale Lago Soprano|Serradifalco|sindaco burgio|violazioni norme antincendio 2020-08-20
Tags esposto WWF|riserva naturale Lago Soprano|Serradifalco|sindaco burgio|violazioni norme antincendio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vancheri, imprenditore: “Con il virus dobbiamo convivere, il protagonismo di qualche sindaco fa aumentare le tensioni sociali”

Articolo successivo:

Fondazione FS, ripartono i Treni Storici del Gusto: il 29 agosto da Caltanissetta “Il treno dei templi” 

Articoli Correlati

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA