• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Regione»Riserva di Cavagrande, aggiudicata messa in sicurezza dei sentieri

Riserva di Cavagrande, aggiudicata messa in sicurezza dei sentieri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


«La Riserva di Cavagrande presto potrà tornare completamente fruibile. Tutti i percorsi interni, chiusi da nove anni, saranno infatti messi in sicurezza e potremo restituire integralmente ai visitatori questa perla naturalistica del Siracusano». Lo dichiara il presidente della Regione Renato Schifani, a capo della Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, all’indomani dell’aggiudicazione dei lavori nell’area protetta attraversata dal fiume Cassibile e che si estende per 2.760 ettari nei territori dei comuni di Avola, Noto e Siracusa.Le opere per scongiurare la possibile caduta di massi sui sentieri sono state assegnate dagli uffici diretti da Maurizio Croce al Consorzio Stabile Agoraa Scarl di Tremestieri Etneo che le effettuerà attraverso l’impresa agrigentina Geoteck. Il valore dell’appalto ammonta a 928 mila euro.

«Gli interventi saranno eseguiti nel massimo rispetto del contesto in cui ci troviamo e avranno, quindi, un impatto minimo sull’habitat – aggiunge il governatore –. Abbiamo l’obiettivo, qui come in tutti gli altri siti di estrema bellezza che la nostra terra custodisce, di rafforzare l’interlocuzione con gli enti gestori per coniugare al meglio turismo e conservazione ambientale».

L’instabilità di alcune pareti rocciose aveva costretto a inibire al transito diversi camminamenti e, tra questi, quelli che portano agli splendidi laghetti di Avola. Chiusi i varchi di Scala Cruci e Mastra Ronna, attualmente sono fruibili soltanto tre accessi: Carrubbella, Stallaini e Belvedere. La totale messa in sicurezza potrà agevolare anche il piano di utilizzo della pre-riserva, attualmente in fase di elaborazione, proprio per consentire nuovi ingressi più agevoli specialmente nel periodo estivo.

aggiudicata messa in sicurezza dei sentieri Riserva di Cavagrande 2023-03-07
Tags aggiudicata messa in sicurezza dei sentieri Riserva di Cavagrande
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Camera di Commercio Caltanissetta: giovedì presentazione bandi Bonus Energia Sicilia e Ripresa Sicilia

Articolo successivo:

Regione Siciliana alla Itb di Berlino. Amata: “Occasione per rafforzare brand Sicilia”

Articoli Correlati

Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque

Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque

Riforma Province, governo regionale avvia confronto con parti sociali

Riforma Province, governo regionale avvia confronto con parti sociali

Rete talassemie, Volo: “Commissione ministeriale accoglie le richieste della Sicilia”

Rete talassemie, Volo: “Commissione ministeriale accoglie le richieste della Sicilia”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511