• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Politica»Rischio esondazioni dei fiumi Dirillo e Ficuzza tra Gela e Acate, Foti: “Occorrono interventi di pulizia e ripristino degli argini”

Rischio esondazioni dei fiumi Dirillo e Ficuzza tra Gela e Acate, Foti: “Occorrono interventi di pulizia e ripristino degli argini”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Diversi tratti lungo il fiume Dirillo (in territorio di Gela) e il suo affluente Ficuzza (in territorio di Acate) sono a rischio di esondazioni e dissesto idrogeologico. Ogni anno, infatti, con le prime piogge, detriti, rifiuti e vegetazione si ammassano, ostruendo il passaggio dell’acqua con conseguenti esondazioni che mettono in pericolo le coltivazioni circostanti, l’ambiente ma anche la viabilità stradale e ferroviaria.

Per questo il gruppo all’Ars di Attiva Sicilia ha presentato un’interrogazione rivolta al presidente della Regione Siciliana e all’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, per chiedere che si intervenga urgentemente per scongiurare ben altri disastri.

“Già in passato – afferma Angela Foti, durante piogge intense, si sono verificate esondazioni con ingenti danni per i coltivatori, per la perdita delle colture, e grande pericolo per il transito ferroviario e per la viabilità sotto il ponte ferroviario e lungo la statale 115. Le criticità sono state nel 2020 anche oggetto di segnalazione da parte del Comune di Acate che ha evidenziato la necessità di programmare ed eseguire, nel più breve tempo possibile, interventi di pulizia straordinaria degli alvei e dei tratti interessati che ostruivano il passaggio dell’acqua e il ripristino degli argini del torrente Ficuzza e nel contempo completare gli interventi di pulizia dell’alveo”.

Foti sottolinea la necessità di attivarsi con immediatezza: “Già sui social circolano le prime foto che mostrano come anche quest’anno il problema si sia ripresentato e la situazione non potrà che aggravarsi con l’arrivo dell’autunno”.

Angela Foti|Occorrono interventi di pulizia e ripristino degli argini|Rischio esondazioni dei fiumi Dirillo e Ficuzza tra Gela e Acate 2021-09-14
Tags Angela Foti|Occorrono interventi di pulizia e ripristino degli argini|Rischio esondazioni dei fiumi Dirillo e Ficuzza tra Gela e Acate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 79 nuovi positivi. 1 vittima. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. Raid in un vigneto, distrutte 5mila piante, danni per 100 mila euro

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511