[embed_video id=125890]Dal 2015 la famiglia Zagarella- Scarantino si ritrova senza una casa. I due genitori e due figli minori dopo aver dormito anche in macchina sono ospiti da due anni a casa dei suoceri. Questo perchè la casa di loro proprietà, in via Pampillonia, è stata dichiarata inagibile ed hanno dovuto sgomberare dopo che a causa degli smottamenti della Collina Sant’anna diverse parti dell’edificio hanno inziato a lesionarsi. La famiglia ha chiamato i vigili del fuoco e sono stati posti i sigilli alla loro casa. Da precisare che a causa degli smottamenti della Collina anche le strade e le sclalinate del quartiere Santa Venera, di cui fa parte la via Pampillonia, hanno subito dei cedimenti. La famiglia Zagarella si è rivolta ad un avvocato che ha presentato denuncia in Procura. I tecnici del Comune da un lato impongono alla famiglia di mettere in sicurezza il proprio edificio per poter rientrare, dall’altro dichiarano su carta che comunque la zona è a rischio idrogeologico. Partendo dal presupposto che il signor Zagarella è disoccupato mentre la moglie lavora nella mensa scolastica, quindi non hanno i soldi per ristrutturare, non ha senso mettere in sicrezza se l’intera zona è comunque a rischio crollo. La famiglia chiede quindi al Comune di intervenire dando loro un nuovo alloggio.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023