• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Riqualificazione urbana a Caltanissetta e in altri 16 comuni della provincia: bando con fondi europei da 300 mila euro

Riqualificazione urbana a Caltanissetta e in altri 16 comuni della provincia: bando con fondi europei da 300 mila euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Caltanissetta e in altri sedici comuni della provincia arriva un bando con 300 mila euro di fondi europei per interventi di riqualificazione urbana. Lo prevede la sottomisura 19.2 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Siciliana.

“L’obiettivo dell’azione – spiega Giuseppe Sciarabba, presidente dell’Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno, da vent’anni nel settore dell’europrogettazione nell’Isola – è quello di favorire lo sviluppo dei servizi essenziali finalizzati al miglioramento della qualità della vita e delle attività dei territori per le imprese e le popolazioni attraverso il ripristino degli interventi per la riqualificazione del patrimonio storico e naturale, recupero di edifici e manufatti aventi caratteristiche architettoniche e storiche riconosciute dagli organismi preposti e recupero di spazi pubblici di elevato pregio naturalistico”.

Insieme a Caltanissetta, le opportunità sono previste anche per i comuni di Acquaviva Platani, Bompensiere, Butera, Campofranco, Delia, Marianopoli, Mazzarino, Milena, Montedoro, Mussomeli, Riesi, San Cataldo, Serradifalco, Sommatino, Sutera e Villalba.

“I destinatari della misura – precisa Sciarabba – sono gli enti locali e le amministrazioni, per i quali i finanziamenti europei costituiscono ormai una via quasi obbligata per realizzare progetti innovativi non realizzabili con forme di finanziamento ordinarie. Ci sono milioni e milioni di euro a disposizione, ma vanno usati adeguati strumenti di progettazione per intercettarli e trasferirli concretamente in ogni angolo dell’Isola. Per farlo – conclude Sciarabba – è necessario ascoltare i territori per comprenderne i bisogni, confrontarsi sui problemi per trovare le soluzioni, quindi tradurre le soluzioni in programmi per contribuire alla crescita della Sicilia”.

Le spese ammesse al finanziamento da 300 mila euro, di cui 181.500,00 euro di quota Fears, sono per il ripristino di opere viarie, fognarie ed idriche, per la riqualificazione del patrimonio storico e naturale, e per la realizzazione di impianti di energia da fonte rinnovabile. Le domande si possono presentare dall’1 settembre e fino al 30 novembre, salvo proroghe. Per il testo completo del bando è possibile consultare il sito http://www.psrsicilia.it/2014-2020/.

bando|Caltanissetta|fondi europei|Riqualificazione urbana 2020-07-29
Tags bando|Caltanissetta|fondi europei|Riqualificazione urbana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, ricoverati al S.Elia paziente di Canicattì e autista di Gela

Articolo successivo:

Scarlata, imprenditore agricolo: “Italiani subiamo il razzismo da parte di un governo che aiuta chi viene da fuori e penalizza noi”

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511