• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Riqualificazione centri storici, in arrivo 160 milioni per i piccoli comuni: l’elenco dei beneficiari in provincia di Caltanissetta

Riqualificazione centri storici, in arrivo 160 milioni per i piccoli comuni: l’elenco dei beneficiari in provincia di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
In provincia di Caltanissetta sono dodici i piccoli comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti che potranno beneficiare del fondo da 160 milioni di euro previsto dalla legge Realacci (158/2017) per finanziare progetti di riqualificazione dei centri storici. L’elenco dei comuni per cui è previsto in sostegno (5.518 in tutta Italia, di cui 202 in Sicilia) è contenuto nel Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 23 luglio 2021, pubblicato nella gazzetta ufficiale numero 220 del 14 settembre 2021. In provincia di Caltanissetta risorse per Acquaviva Platani, Bompensiere, Butera, Campofranco, Delia, Marianopoli, Milena, Montedoro, Resuttano, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba
“I Comuni – spiega Giuseppe Sciarabba, presidente dell’Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno – potranno intervenire per la manutenzione del territorio nonché per interventi volti alla riduzione del rischio idrogeologico, per la messa in sicurezza e riqualificazione delle infrastrutture stradali e degli edifici pubblici con particolare riferimento a quelli scolastici e a quelli per la prima infanzia, per l’accrescimento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico. Altri interventi potranno prevedere l’acquisizione e la riqualificazione di terreni e di edifici in stato di abbandono o di degrado, l’acquisizione di case cantoniere, il recupero e la riqualificazione dei centri storici, anche ai fini della realizzazione di alberghi diffusi, il recupero di beni culturali, storici, artistici e la valorizzazione dei pascoli montani”.
beneficiari in provincia di Caltanissetta|in arrivo 160 milioni per i piccoli comuni|Riqualificazione centri storici 2021-09-24
Tags beneficiari in provincia di Caltanissetta|in arrivo 160 milioni per i piccoli comuni|Riqualificazione centri storici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Michele Spena: “via Rosso di San Secondo, museo a cielo aperto, con i murales che raccontano la Settimana Santa”

Articolo successivo:

Caltanissetta. Calci, pugni e schiaffi alla moglie: arrestato 34enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

Articoli Correlati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511