• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Rimborso biglietto aereo: quando ne hai diritto e come richiederlo

Rimborso biglietto aereo: quando ne hai diritto e come richiederlo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Capita spesso ai passeggeri frequenti, ma anche purtroppo a coloro che viaggiano poco, di imbattersi in complicazioni al proprio itinerario di viaggio, tra ritardi, cancellazioni (a volte dovute a fenomeni naturali che limitano l’operatività generale dell’aeroporto) e imbarchi negati.

In pochi però sanno che il passeggero leso ha sempre diritto ad un rimborso e spesso anche ad un risarcimento e che l’ottenimento del rimborso è più semplice di quanto si pensi.

Quando hai diritto al rimborso del biglietto aereo? AirHelprisponde.

Come illustra bene, nella pagina specifica dedicata al rimborso biglietto aereo AirHelp, azienda leader nel campo dell’assistenza dei passeggeri aerei di tutto il mondo, possiamo schematizzare i casi in cui il passeggero ha diritto ad un rimborso totale del biglietto in 3 punti, cioè:

– Quando il volo ha accumulato un ritardo superiore a 5 ore, e il passeggero non ha più voluto prendere l’aereo;
– Quando il volo viene cancellato con meno di 14 giorni di preavviso (in caso di cancellazione programmata) e il passeggero non accetta il riposizionamento su altro volo;
– In caso di imbarco negato, ad esempio in caso di overbooking, e il passeggero non accetta il volo sostitutivo;
– Quando il passeggero non riesce o non vuole più prendere il volo prenotato per i motivi più disparati e ha dunque diritto almeno al rimborso delle tasse aeroportuali.

Analizziamo caso per caso.

Diritto al rimborso biglietto aereo per ritardo di o superiore a 5 ore. 

Esiste una normativa europea a tutela dei passeggeri aerei, il Regolamento (CE) n. 261/2004, che sancisce, tra le altre cose, che il passeggero aereo ha diritto al rimborso totale del biglietti quando il suo volo viene cancellato. Il diritto al rimborso biglietto aereo scatta anche nel caso in cui il volo accumuli un ritardo superiore alle 5 ore, perché viene considerato alla stregua di un volo cancellato.

Ma attenzione, perché in genere la prima cosa che fa una compagnia a seguito della richiesta di rimborso, che può essere fatta contestualmente in aeroporto, è proporre un volo alternativo, cioè effettuare un così detto “riposizionamento”. Se si accetta, il diritto al rimborso decade, per cui sta al passeggero capire se gli conviene di più prendere il volo proposto o se questo non gli è utile e preferisce riavere il suo denaro.

Rimborso per cancellazione programmata e comunicazione tardiva 

Come molti sanno, i voli non subiscono cancellazioni solo all’ultimo momento, il giorno stesso della partenza. Le Compagnie spesso devono gestire personale, manutenzione, istanze aziendali e contratti aeroportuali che scadono o vengono aggiornati.

Dunque sono varie le cause che possono portare una compagnia a cancellare un volo programmato.
Se tale cancellazione e relativa comunicazione avvengono entro 15 giorni dalla data di partenza, tramite i canali ufficiali (e-mail o telefono), bisogna accettare il riposizionamento proposto perché il nostro diritto al rimborso decade.

Ma se la comunicazione avviene con un anticipo di meno di due settimane è possibile scegliere se avere il rimborso o accettare il riposizionamento su altro volo.

Rimborso per Imbarco negato e Overbooking

Molte compagnie, per aumentare i guadagni e ammortizzare i costi, praticano l’overbooking, cioè vendono più biglietti di quanti passeggeri possono accedere ad un dato volo. È una pratica legale basata su calcoli statistici delle compagnie, che sanno prevedere la media di “non show” (passeggeri che non si presentano al gate) per ogni singolo volo.

Ma quando i sistemi sbagliano calcolo e tutti arrivano al gate, per forza di cose qualcuno deve restare a terra.
Che si tratti di rinuncia spontanea da parte di un passeggero in cambio di rimborso e indennizzo o che si tratti di selezione da parte della compagnia, il passeggero che non imbarca su un volo prenotato ha diritto al rimborso totale del biglietto acquistato.

Sai che tutti i casi su elencati danno anche diritto ad un risarcimento aggiuntivo? 

Sempre secondo il regolamento europeo, tutti i casi su elencati, con l’aggiunta del ritardo superiore alle tre ore, danno accesso anche al diritto di risarcimento (per i danni e i disagi causati dall’inconveniente aeroportuale), a prescindere dal e in aggiunta alrimborso.

Tuttavia c’è una discriminante: oltre al rimborso, al quale si ha sempre diritto, il risarcimento può essere richiesto quando l’inconveniente è legato a cause dipendenti dalla compagnia, dunque problemi di personale, manutenzione e turnover dei velivoli.

Non si ha diritto al risarcimento aggiuntivo se gli inconvenienti sono causati da circostanze straordinarie come allerta meteo, rischio sanitario o terroristico.

Tali possibili risarcimenti sono stabiliti su base forfettaria e vanno da un minimo di 200 euro per le tratte intracomunitarie fino a 1500 km, fino ad un massimale di 600 euro per i voli cancellati che avrebbero dovuto percorrere fino a 3500 km.

Che cosa fare in caso di ritardo, cancellazione, overbooking? 

Per districarsi velocemente in queste casistiche, la prima cosa da fare e chiedere alla compagnia, in modo tempestivo, le reali cause del disguido e non accontentarsi di risposte approssimative.

Poi può essere utile scaricare la App di AirHelp che, inserendo pochi dettagli del volo, sa dire in pochi minuti tutti i diritti di cui il passeggero è titolare e come procedere alla richiesta.

aeroporti|AirHelp|giornale nisseno|notizie sicilia|Overbooking|passeggero|Rimborso biglietto aereo|Rimborso per cancellazione|ritardi voli 2019-10-18
Tags aeroporti|AirHelp|giornale nisseno|notizie sicilia|Overbooking|passeggero|Rimborso biglietto aereo|Rimborso per cancellazione|ritardi voli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, concluso il sesto meeting del progetto Erasmus “Everyday Life and Cultures in Europe” alla scuola media Giovanni Verga

Articolo successivo:

Janni (Italia Nostra Sicilia) sulla cosiddetta “biga di Morgantina”: “E’ un manufatto recente e non un bronzo del V secolo a.C.”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA