• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Riforma copyright, via libera Ue, ecco cambia per gli utenti

Riforma copyright, via libera Ue, ecco cambia per gli utenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

adn Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di riformadella direttiva Ue sul diritto d’autore, dopo aver votato una lunga serie di emendamenti. La proposta è stata approvata dalla plenaria a Strasburgo con 438 voti favorevoli, 226 contrari e 39 astenuti.

“Una vergogna tutta europea: il Parlamento europeo ha introdotto la censura dei contenuti degli utenti su internet. Stiamo entrando ufficialmente in uno scenario da Grande Fratello di Orwell. Rispetto all’ultimo voto di Strasburgo in cui non fu dato il via libera al testo finale, le lobby hanno avuto il tempo di lavorare e influenzare gli europarlamentari, i quali hanno deciso di ricredersi. D’ora in poi, secondo l’Europa, i tuoi contenuti sui social potrebbero essere pubblici solo se superano il vaglio dei super censori”. E’ quanto scrive su Facebook il vicepremier e ministro Luigi Di Maio, bocciando la direttiva approvata dall’Europarlamento e promettendo battaglia. “Con la scusa di questa riforma del copyright – tuona il capo politico del M5S – il Parlamento europeo ha di fatto legalizzato la censura preventiva. Oltre all’introduzione della cosiddetta e folle ‘link tax’, la cosa più grave è l’introduzione di questo meccanismo di filtraggio preventivo dei contenuti caricati dagli utenti. Per me è inammissibile”.

 

copyright|ue 2018-09-12
Tags copyright|ue
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Per la Nissa un appello del sindaco Ruvolo agli imprenditori

Articolo successivo:

Tenta la fuga alla vista della volante. Denunciato minorenne trovato in possesso di 11 stecchette di hashish

Articoli Correlati

Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: Alluvioni e mistificazione

Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: Alluvioni e mistificazione

Alluvione Emilia Romagna causata dall’effetto STAU: ecco di cosa si tratta 

Alluvione Emilia Romagna causata dall’effetto STAU: ecco di cosa si tratta 

Emilia Romagna: basta tragedie annunciate. Meritocrazia Italia esprime solidarietà alle vittime e alle famiglie coinvolte

Emilia Romagna: basta tragedie annunciate. Meritocrazia Italia esprime solidarietà alle vittime e alle famiglie coinvolte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511