Sabato 17 marzo, alle ore 17,45, nel salone della chiesa “San Domenico” di Caltanissetta, è in programma un evento formativo di carattere socio-politico organizzato dall’associazione “Luigi Sturzo“. Si prenderà spunto dall’appello rivolto nel lontano 1919 da don Sturzo a tutti gli italiani, chiamati a convergere verso ideali di giustizia sociale e a migliorare le condizioni generali di lavori, rispettando l’integrità della famiglia e la tutela della moralità pubblica. E’ quanto si legge in una nota del presidente dell’associazione, Stefano Vitello (nella foto). “Quell’appello continua a riecheggiare e ad essere quanto mai attuale”, aggiunge Vitello, “richiamando ognuno di noi e le organizzazioni partitiche a superare interessi di parte e tatticismi inconcludenti”. Dopo i saluti del parroco, don Alessandro Rovello, e del presidente della “Sturzo”, Vitello, seguiranno la relazione di Davide Chiarenza e riflessioni a più voci. Interverranno Piero Cavaleri, Rocco Gumina e Carlo Campione.
Ultime notizie:
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo | 02 Giu 2023
-
Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia | 02 Giu 2023