• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Riflessioni sull’appello di Don Sturzo rivolto nel 1919 a tutti gli italiani

Riflessioni sull’appello di Don Sturzo rivolto nel 1919 a tutti gli italiani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 17 marzo, alle ore 17,45, nel salone della chiesa “San Domenico” di Caltanissetta, è in programma un evento formativo di carattere socio-politico organizzato dall’associazione “Luigi Sturzo“. Si prenderà spunto dall’appello rivolto nel lontano 1919 da don Sturzo a tutti gli italiani, chiamati a convergere verso ideali di giustizia sociale e a migliorare le condizioni generali di lavori, rispettando l’integrità della famiglia e la tutela della moralità pubblica. E’ quanto si legge in una nota del presidente dell’associazione, Stefano Vitello (nella foto). “Quell’appello continua a riecheggiare e ad essere quanto mai attuale”, aggiunge Vitello, “richiamando ognuno di noi e le organizzazioni partitiche a superare interessi di parte e tatticismi inconcludenti”. Dopo i saluti del parroco, don Alessandro Rovello, e del presidente della “Sturzo”, Vitello, seguiranno la relazione di Davide Chiarenza e riflessioni a più voci. Interverranno Piero Cavaleri, Rocco Gumina e Carlo Campione.

Sturzo 2018-03-14
Tags Sturzo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lite condominiale per musica ad alto volume e si scopre il furto di energia elettrica, denunciata casalinga nissena quarantenne

Articolo successivo:

Precetto pasquale per le forze di polizia: santa messa celebrata in Cattedrale

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511