• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Rifiuti: sindacati incontrano sindaco di Butera per utilizzo pianta organica e costituzione bacino d’ambito

Rifiuti: sindacati incontrano sindaco di Butera per utilizzo pianta organica e costituzione bacino d’ambito

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I sindacati snalv confsal, fit cisl e uil trasporti, rappresentati da Manuel Bonaffini, Filippo Manuella e Mario Stagno negli uffici della Srr Sud di Contrada Timpazzo in Gela, hanno avuto con il Sindaco di Butera Filippo Balbo, l’incontro sindacale, più volte richiesto e vertente sull’utilizzo della pianta organica della stessa Srr e sulla costituzione del bacino d’ambito per i Comuni facenti parte del comprensorio d’area servito dalla stessa Srr in materia di raccolta dei rifiuti solidi urbani. Di seguito nota integrale:

Presso gli uffici della Srr Sud di Contrada Timpazzo in Gela, si è tenuto, alla presenza del Sindaco di Butera Dottore Filippo Balbo, l’incontro sindacale, più volte richiesto da queste OO.SS. e vertente sull’utilizzo della pianta organica della stessa Srr e sulla costituzione del bacino d’ambito per i Comuni facenti parte del comprensorio d’area servito dalla stessa Srr in materia di raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Queste OO.SS. hanno, con forza, ribadito la necessità di conoscere, con certezza, i veri numeri della pianta organica della Srr e di verificare il destino dei lavoratori che, a vario titolo, nel tempo, hanno reso servizi lavorativi in favore della Srr e dell’Ato 4.

Il tutto alla luce delle disposizioni dettate dalla Legge Regionale n.9/2010 e dall’Accordo Quadro del 6 agosto 2013, che prevedono forme di salvaguardia occupazionali per i lavoratori in commento.

Queste OO.SS. hanno preso atto, pur manifestandosi non concordi con le stesse, delle dichiarazioni rese dal Sindaco Balbo che ha preannunciato la rivisitazione, in pejus, dell’attuale dotazione numerica della pianta organica con una conseguente diminuzione dei posti disponibili nella stessa, a fronte degli originari numeri di posti di lavoro, che, ove occupati, costituirebbero ottimali risposte alla domanda di lavoro sempre presente nel territorio interessato.

Nel corso dello stesso incontro le scriventi OO.SS. hanno, anche, rivendicato la costituzione di un apposito bacino nel quale far confluire tutti i lavoratori che, nel tempo, hanno prestato servizio alle dipendenze delle diverse società aggiudicatarie dei servi di rsu e che, quali perdenti posto, sono stati e restano senza tutela occupazionale.

Queste OO.SS. ribadiscono che ogni esigenza di nuova occupazione eventualmente palesata, nel prossimo futuro, dalle aggiudicatarie dei servizi dovrà tenere conto della sorte di detti lavoratori, che professionalizzati e formati non possono che costituire valore aggiunto nella resa del servizio in commento.

Alla luce dell’incontro tenutosi il sindaco Balbo ha manifestato la propria disponibilità a sottoporre le richieste formulate nel corso dell’incontro citato alla attenzione del prossimo Consiglio di Amministrazione del Cda della Srr Su, ragione per la quale le scriventi OO:SS. restano vigili, in attesa delle comunicazioni che il Sindaco Balbo si è impegnato a fornire nei prossimi giorni,  perché ai lavoratori rappresentati vengano assicurate certezza di informazione e possibili sbocchi occupazionali.

Per l’effetto si informa che le scriventi OO.SS. hanno anche preannunciato la formalizzazione di apposita richiesta dinanzi il Centro per l’Impiego di Caltanissetta per la verifica in contraddittorio ed in sede pubblica di tutti gli aspetti concernenti la vertenza sindacale di cui al presente comunicato stampa.al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro, affinché quest’ultimo Ente vigili sulle eventuali mancate assunzioni e possa fornire utili informazioni sulle intervenute stabilizzazioni di soli due dipendenti non tenendosi conto della platea degli altri lavoratori superiormente indicati.  

Butera|Rifiuti|sindacati|sindaco 2020-11-22
Tags Butera|Rifiuti|sindacati|sindaco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, Covid: 87 positivi totali. 10 ricoverati

Articolo successivo:

Alessio, disabile: ”Devo eseguire un esame a pagamento, la sanità pubblica tra Covid e inefficienza non funziona”

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511