• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Rifiuti San Cataldo. Pagano(Lega): “Tolleranza zero per gli incivili ma anche video sorveglianza in project financing

Rifiuti San Cataldo. Pagano(Lega): “Tolleranza zero per gli incivili ma anche video sorveglianza in project financing

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Alessandro Pagano, deputato nazionale della Lega, dichiara:

“Diamo atto e merito alla Commissione prefettizia che finalmente abbiamo una San Cataldo che sta ritrovando il suo decoro urbano. Ci riferiamo al problema dei rifiuti che tanto imbarazzo aveva creato alla nostra comunità. Il piano predisposto dalla Commissione (zero cassonetti, differenziata porta a porta reale, e punti di raccolta in 3 punti della città per le zone non servite) sembra funzionare e anche se quasi settimanalmente ci sono modifiche alla organizzazione, ciò viene accettato dalla popolazione pazientemente, nella logica che gli aggiustamenti passo passo servano a migliorare il servizio. A fronte di ciò purtroppo sono aumentati in maniera esponenziale i rifiuti buttati sul ciglio delle strade di quasi tutte le contrade periferiche di San Cataldo. Quali i motivi? Assenza di informazione degli abitanti che vivono nelle campagne? Inciviltà degli stessi? Inadeguatezza della società che gestisce il servizio? Un po’ di tutto, non ci sono dubbi, ma adesso urge trovare la soluzione. Raccogliendo il grido di indignazione dei Sancataldesi, ritengo che una pulizia straordinaria della società appaltatrice, delle strade che circondano le campagne di San Cataldo sia indispensabile, onde evitare che gli incivili immaginino di trasformarle in discariche abusive. Poi, un servizio straordinario di vigilanza con multe a tolleranza zero. Non bisogna dimenticar una informazione capillare nelle scuole Sancataldesi, giacché sappiamo bene che i bambini e i ragazzi sono un veicolo di informazione straordinario, a cui aggiungere la promozione di passeggiate ecologiche in cui i cittadini ripuliscono le strade, persino in Veneto le fanno, segno che gli incivili sono dovunque. Ma soprattutto le esperienze di altre realtà urbane ci dice che ciò che funziona di piu, è la video-sorveglianza diffusa. La tecnologia delle smart city oggi ha raggiunto livelli tecnologici altissimi e costi accettabili ed è una realtà ben conosciuta in tutte le città del mondo. E se per il Comune attivarle risulta difficile stante le casse del comune vuote (17. milioni di buco di bilancio ereditati dai Commissari sono in effetti un grande macigno), ricordo a me stesso che esistono i piani di finanziamento straordinario in project financing che in tempi rapidi portano a risultati efficaci, senza contare l’attivazione delle altre modalità di finanziamento classico ormai ben note”.
Lo dichiara Alessandro Pagano, vice capogruppo della Lega alla Camera dei deputati, a proposito dei rifiuti buttati lungo le strade di campagna.

lega|pagano|Rifiuti|San Cataldo 2020-10-11
Tags lega|pagano|Rifiuti|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migliori azioni da comprare nel 2020

Articolo successivo:

Giostrai: “22 ottobre manifestazione a Roma, disperati e arrabbiati, violato il diritto al lavoro”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511