• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Rifiuti, l’assessore Pierobon su dossier Legambiente: nel 2018 la differenziata è al 31,3%

Rifiuti, l’assessore Pierobon su dossier Legambiente: nel 2018 la differenziata è al 31,3%

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Siamo come sempre disponibili e aperti al confronto, ben venga ogni proposta e suggerimento, ma i risultati ottenuti dal governo Musumeci nel settore rifiuti sono chiari. Al 31 dicembre 2018 la raccolta differenziata è salita al 31,3 per cento, il 22 per cento di cui parla Legambiente si riferisce al 2017 e dimostra proprio il grande cambiamento in atto”. Lo afferma l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, commentando il dossier di Legambiente sul piano rifiuti.
“I risultati in Sicilia oggi parlano di differenziata in forte aumento e impianti pubblici finanziati e ritenuti prioritari – spiega l’assessore – eppure riceviamo critiche a volte incomprensibili da chi dovrebbe invece apprezzare la svolta in atto. Lo scenario è ben chiaro: aumento della differenziata e riequilibrio dell’impiantistica pubblica e privata, oggi troppo sbilanciata sui privati. I termovalorizzatori non sono all’ordine del giorno”.
L’assessore ricorda quindi che “il piano rifiuti rispetta in pieno le quattro direttive europee sull’economia circolare, non a caso Bruxelles non ci ha fatto pervenire alcuna osservazione a differenza invece di quanto è stato chiesto ad altre Regioni. Confidiamo in una maggiore attenzione sull’argomento da parte di tutti i soggetti preposti, ognuno per il proprio ruolo, perché basta interpretare male un dato per alimentare sfiducia nei cittadini in un momento in cui è invece importante mostrare che fare bene la differenziata conviene a tutti”.

assessore pierobon|Differenziata|legambiente|notizie sicilia|Rifiuti 2019-05-21
Tags assessore pierobon|Differenziata|legambiente|notizie sicilia|Rifiuti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Tentato omicidio, aggredisce un anziano riducendolo in fin di vita: arrestato 44enne

Articolo successivo:

Detenuto rompe la mano ad agente di polizia

Articoli Correlati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511