• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Rifiuti in Sicilia, il ministro Galletti : “Tra sei mesi discariche piene”

Rifiuti in Sicilia, il ministro Galletti : “Tra sei mesi discariche piene”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“La capacità residua di trattamento in discarica, agli attuali livelli di smaltimento, garantisce l’autonomia regionale solo per 6 mesi e l’assenza di impianti di termovalorizzazione rende ancora più critica la situazione”. Inizia così la relazione del ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti in commissione Ambiente al Senato. Il ministro è molto preoccupato per l’emergeza rifiuti in Sicilia.

Nella relazione si fa riferimento ad alcuni effetti positivi delle ordinanze firmate recentemente dal governatore Rosario Crocetta: “Alcuni elementi meritano di essere valorizzati – dice Galletti – come il pretrattamento del rifiuto prima dello smaltimento in discarica, grazie alla installazione degli impianti mobili, fermo restando alcuni approfondimenti in corso. L’attivazione di un ufficio speciale per la differenziata, la proposta di un nuovo piano che contempli anche il decreto “Sblocca Italia” (che riguarda i termrovalòrizztaori da realizzare in Sicilia, ndr)”. Ma l’emergenza continua: “Tuttavia complessivamnte le attività poste in essere dalla Regione non hanno ottemperato del tutto agli impegni assunti – continua Galletti – in particolare sulla raccolta differenziata non sono stati raggiunti gli obiettivi previsti. Inoltre, pur avendo richeisto la disponibilità alle altre Regioni, la Sicilia non
ha ancora stipulato accordi per l’invio fuori regione dei rifiuti né tantomento ha avviato procedure per lo smaltimento in altri impianti nazionali o esteri dei rifiuti prodotti in Regione. In considerazione di ciò, la situazione esistente nella Regione continua a necessitare di misure straordinarie, nonostante l’attività posta in essere dall’amministrazione regionale abbia consentito di tamponare gli aspetti più gravi della situazione emergenziale.

Caltanissetta|il ministro Galletti : "Tra sei mesi discariche piene"|Rifiuti in Sicilia 2016-09-28
Tags Caltanissetta|il ministro Galletti : "Tra sei mesi discariche piene"|Rifiuti in Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Aggiornamenti sulla distribuzione comune di San Cataldo

Articolo successivo:

Quarantenne tratto in arresto per atti persecutori nei confronti di un insegnante

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511