La discarica di Siculiana ha sospeso i conferimenti dei rifiuti solidi urbani a partire dalla giornata di lunedì scorso a causa della saturazione degli impianti di biostabilizzazione. Per tale motivo è stato interrotto lo svuotamento dei cassonetti stradali destinati alla raccolta indifferenziata della frazione secca nel Comune di Caltanissetta.
«In attesa di ricevere notizie dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti, che a breve potrebbe autorizzare l’impianto di Siculiana a riaprire i cancelli agli autocompattatori – spiega il vicesindaco Felice Dierna – si invitano i cittadini alla massima collaborazione, limitando al massimo il conferimento dei rifiuti indifferenziati, rispettando in ogni caso l’Ordinanza che ne disciplina orari e giorni».
Nessuna ripercussione si registra invece per la raccolta differenziata di organico, plastica, carta e vetro, che si avvale di altre filiere di smaltimento.
«L’invito del Comune – prosegue Dierna – è quello di effettuare la separazione dei rifiuti in casa e sfruttare al massimo la raccolta differenziata. Su questo versante proseguono i controlli da parte della Polizia Municipale per il corretto conferimento».
Nelle prossime ore saranno forniti aggiornamenti sulla situazione.
Ultime notizie:
-
Nasce registro della biodiversità dei vigneti | 29 Mar 2023
-
Regione finanzia 60 borse di dottorato | 29 Mar 2023
-
Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta | 29 Mar 2023
-
Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua | 29 Mar 2023
-
Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica | 29 Mar 2023