• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Politica»Rifiuti, Azione Catania: “Si programmi costruzione termovalorizzatore”

Rifiuti, Azione Catania: “Si programmi costruzione termovalorizzatore”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Siamo al paradosso. Catania è ormai diventata la ‘città delle emergenze’, per la chiara incapacità degli uomini preposti a governarla”. La cruda considerazione arriva da Carmelo Finocchiaro , responsabile del gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE”, dopo aver appreso che il primo cittadino del capoluogo etneo ha convocato d’urgenza per questa mattina, 1 novembre, a Palazzo degli elefanti, un tavolo tecnico al quale sono stati invitati a partecipare oltre al Comune, la Prefettura, la Regione Siciliana, l’Asp, l’Arpa e il Dipartimento per l’acqua e i rifiuti della Regione.“Ben vengano gli incontri, ma che finalmente siano seguiti da fatti concreti e veramente risolutivi -afferma Finocchiaro-. Si sa molto bene che Catania ha bisogno di scelte serie sui rifiuti. E poi basta restare ‘succubi’ dei signori delle discariche! Si programmi, invece, la costruzione del termovalorizzatore e si utilizzino mezzi alternativi nell’immediato, per il conferimento nelle attuali discariche anche con una provvisoria estensione, a condizione che al termine dell’emergenza si proceda ad una confisca delle stesse e alla loro definitiva chiusura. Per la città di Catania -sottolinea il responsabile del gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE- servono proposte serie e definitive e non possono valere iniziative estemporanee prive di alcun ‘rigore’ operativo nel quadro della attuale legislazione. E il sindaco Pogliese la ‘smetta’ di affermare che il problema fondamentale riguarda il fatto che i cittadini della area metropolitana di Catania vengono a portare l’immondizia nel nostro territorio  e si ponga in maniera seria del perchè la nostra città ha dati sulla raccolta differenziata davvero marginali. Insieme a tutto ciò -conclude Carmelo Finocchiaro– serve una cabina di regia e un cambio di passo nella conduzione dell’attuale assessorato alla nettezza urbana, perchè Catania è una grande città al pari di una metropoli che non può essere gestita senza alcun rigore organizzativo e programmatico”.

Azione Catania|Rifiuti|Si programmi costruzione termovalorizzatore 2021-11-01
Tags Azione Catania|Rifiuti|Si programmi costruzione termovalorizzatore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Green Pass. Proroga al 2022. Due le ipotesi

Articolo successivo:

Caltanissetta. Marco D’arma: “Sogno la Provvidenza come un borgo pieno di vita”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511