• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Rifiuti: “A Caltanissetta più differenzi più paghi”

Rifiuti: “A Caltanissetta più differenzi più paghi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Per il nuovo anno, lo slogan che potrebbe utilizzare l’attuale  amministrazione comunale di Caltanissetta, relativamente alla tassa per  lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e alla raccolta differenziata  dei “materiali post consumo” (definiti impropriamente “rifiuti”) è: “Più  differenzi più paghi”. Con inevitabile, amara ironia, ci riferiamo al  deliberato aumento del 25% della citata tassa nel capoluogo nisseno (per  il 2020), da parte della giunta (5 Stelle) diretta da Roberto Gambino.
Insomma: dopo i proclami economico-ecologici della giunta Gambino, dopo  mesi di complicata, faticosa e comunque doverosa raccolta differenziata  di “organico”, “secco residuo”, “plastica”, “carta e cartone”, “vetro e  metalli”, abbiamo avuto come premio (caso davvero unico in Italia) un  aumento consistente (altro che “stangatina”!) della tassa per lo  smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Il provvedimento è grave per almeno tre motivi: 1°) pesa sul bilancio  delle famiglie, dei cittadini nisseni; 2°) è demotivante per quanto  riguarda l’impegno a realizzare la raccolta differenziata; 3°) alimenta  la sfiducia nei confronti dell’amministrazione comunale.
Pertanto, in attesa che l’improvvida decisione amministrativa della  giunta comunale venga ritirata o comunque “ripensata”, diamo un  consiglio al sindaco Gambino: potenzi senza indugi le azioni legate alla  comunicazione della sua giunta, perché sino ad oggi sono risultate assai  deboli, opache, contraddittorie.

Leandro Janni

Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Amministrazione|Caltanissetta|Differenziata|giornale nisseno|giunta Gambino|leandro Jannì|più differenzi più paghi|sindaco gambino 2020-01-04
Tags Amministrazione|Caltanissetta|Differenziata|giornale nisseno|giunta Gambino|leandro Jannì|più differenzi più paghi|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta,“Spes contra spem”: l’augurio di Leandro Janni

Articolo successivo:

Rubano sabbia dall’arenile della riserva naturale Biviere: arrestate tre persone

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511