• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cultura»Ricordando Rosso di San Secondo

Ricordando Rosso di San Secondo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da venerdì’ a domenica scorsi Twtteratura e il Comune di Caltanissetta impegnati nella promozione della lettura e del ricordo, con gli studenti nisseni, delle opere di Pier Maria Rosso di San Secondo, nell’ambito del progetto "La strada degli Scrittori". Pier Maria Rosso di San Secondo nacque a Caltanissetta nel 1887 da una famiglia aristocratica. Studiò giurisprudenza a Roma dove insieme a Pirandello, di cui era amico, s’impegnò attivamente nel teatro. Affermato drammaturgo di cui scrissero tra gli altri – oltre a Pirandello stesso – Gramsci, Gobetti e Tozzi, Rosso fu un esponente importante delal letteratura italiana. Servizio nel telegiornale di Tcs, Marina Castiglione, assessore comunale alla cultura, e Edoardo Montenegro, di Twtteratura.  .

Ricordando Rosso di San Secondo 2015-04-13
Tags Ricordando Rosso di San Secondo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Linea Palermo-Catania, da lunedì 13 due treni in più

Articolo successivo:

Improvviso malore, sessantanovenne si accascia al suolo

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511