• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Riconversione industriale, Musumeci: “Presto un confronto con le raffinerie di Milazzo, niente polemiche “

Riconversione industriale, Musumeci: “Presto un confronto con le raffinerie di Milazzo, niente polemiche “

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
«La tutela dei posti di lavoro e la salvaguardia della salute di tutti i cittadini sono da sempre le priorità del mio governo nella politica per le aree industriali dell’Isola. Lo abbiamo detto a Gela, lo abbiamo ripetuto a Siracusa, lo abbiamo ricordato l’altro giorno a Milazzo». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in risposta alle critiche di Cgil, Cisl e Uil sulle considerazioni fatte dal governatore nell’aula consiliare di Milazzo in merito alla transizione e riconversione delle raffinerie siciliane.

«Quello della riconversione – chiarisce Musumeci – è un percorso obbligato e inesorabile, voluto dall’Unione europea e condiviso dall’Italia. Questo percorso la Regione vuole definirlo assieme alle aziende, concordando con Roma e Bruxelles i tempi necessari, senza scadenze affrettate, proprio per scongiurare ogni possibile crisi produttiva con ripercussioni negative sui lavoratori. Tutto il resto è sterile e dannosa polemica. Presto – conclude il governatore – fisserò un incontro con le aziende di Milazzo e con Confindustria per definire un percorso condiviso. E, subito dopo, un confronto con i sindaci dell’area e le organizzazioni sindacali. Il momento è assai delicato per permetterci il lusso di inutili divisioni».

musumeci|raffinerie di Milazzo|Riconversione industriale 2021-12-05
Tags musumeci|raffinerie di Milazzo|Riconversione industriale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Basket: altri successi dell’Invicta in attesa del match con il Cefalù

Articolo successivo:

Ribera, contrasto agli stupefacenti: un arresto

Articoli Correlati

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511