• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Richiedenti asilo e volontariato. Partono i primi progetti, domani la conferenza stampa

Richiedenti asilo e volontariato. Partono i primi progetti, domani la conferenza stampa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà venerdì 6 luglio alle 10,30 nel foyer del Teatro Margherita (ingresso Municipio) la conferenza stampa per la stipula del primo protocollo d’intesa che dà il via alle attività di volontariato da parte dei richiedenti asilo politico e protezione internazionale nel territorio comunale di Caltanissetta. Il 7 giugno la Giunta municipale aveva approvato lo schema di protocollo che prevede attività di volontariato ambientale, sociale, sportivo da parte dei richiedenti asilo ospiti delle strutture d’accoglienza del capoluogo come Sprar, centri d’accoglienza straordinaria, centro accoglienza di Pian del Lago. I soggetti attuatori del protocollo sono il Comune di Caltanissetta, direzione servizi sociali, gli enti gestori dei centri d’accoglienza e le associazioni di promozione sociale che presentano i progetti. L’iniziativa nasce dall’intesa siglata dal Comune di Caltanissetta con la Prefettura ad inizio di febbraio di quest’anno. Con la stipula di domani i richiedenti asilo inizieranno le attività di volontariato.

Saranno presenti in conferenza stampa il sindaco, Giovanni Ruvolo e l’assessore alla solidarietà sociale, Carlo Campione, i rappresentanti della cooperativa “I Girasoli” che gestisce lo Sprar, della parrocchia e del comitato di quartiere San Luca, del Movi e della Casa del volontariato “Letizia Colajanni” di via Xiboli e del Centro d’accoglienza per richiedenti asilo di Pian del Lago

. Denunciato nel Capoluogo pregiudicato per sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità personale. 2018-07-05
Tags . Denunciato nel Capoluogo pregiudicato per sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità personale.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Standing ovation per “Diversi ma uguali” show concert della scuola di canto “MAST 69”

Articolo successivo:

Niscima estate, mercoledì 11 terzo appuntamento

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511