• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Riapre la statale 121 a Marianopoli, chiusa da anni. Intervento Anas da 2 milioni di euro 

Riapre la statale 121 a Marianopoli, chiusa da anni. Intervento Anas da 2 milioni di euro 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Anas ha aperto al traffico la strada statale 121 “Catanese” nel tratto di circa 4 km tra il centro abitato di Marianopoli e il bivio Chibbò (intersezione con la sp42), in provincia di Caltanissetta. 

Il tratto era chiuso da tempo e sostituito da un itinerario alternativo, a causa della forte instabilità idrogeologica che storicamente insiste nell’area attraversata dalla statale, che era stata interessata da ripetuti cedimenti e fenomeni di dissesto. 

L’intervento ha comportato un investimento di quasi 2 milioni di euro e ha consentito il risanamento e il consolidamento del corpo stradale mediante gabbionature a più ordini, realizzazione di trincee drenanti, riqualificazione della sottofondazione stradale, opere di regimazione idraulica e tombini di attraversamento oltre che, naturalmente, la realizzazione della nuova pavimentazione e segnaletica orizzontale e verticale.   

Anas ha avviato anche la progettazione di un ulteriore intervento sul restante tratto compreso tra il bivio Chibbò e Santa Caterina Villarmosa, per circa 7,7 km.

2022-05-11
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Campobello di Licata. Villa intitolata a Selene, Giuseppe e Samuele morti nell’esplosione di Ravanusa  

Articolo successivo:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 212 nuovi casi e 1 vittima. Report  

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511