• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Rete degli studenti medi, mercatino del libro usato

Rete degli studenti medi, mercatino del libro usato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=98282]Nonostante il tetto alla spesa per i libri scolastici che il Ministero dell’Istruzione impone, ogni anno inesorabilmente il limite viene superato. Le famiglie sono costrette a sborsare molti soldi per acquistare i testi che serviranno ai propri figli durante l’anno, nonostante quello allo studio sia uno dei diritti sanciti dalla Costituzione, nella quale viene specificato che «l’istruzione dovrebbe essere gratuita, almeno a livelli elementari e fondamentali». Tra le denunce delle associazioni dei consumatori e le proteste dei diretti interessati, la strategia più efficace contro l’aumento dei costi per l’acquisto dei libri di testo ancora una volta è il ricorso all’usato. La compravendita dei libri di seconda mano è una pratica diffusa in Italia, anche se a volte studenti e famiglie non sanno bene dove cercare. A Caltanissetta, grazie alla Rete degli studenti medi, è possibile acquistare libri usati in buone condizioni, in via Re D’Italia, n°56 , durante la mattinata dalle 09.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30.

Per quanto riguarda gli acquisti, i libri di testo verranno venduti al 57% del prezzo di listino corrente, di cui il 50% verrà percepito dal legittimo proprietario e il restante 7% verrà trattenuto per mandare avanti il Mercatino in sè, ma soprattutto per finanziare tutte le attività che verranno proposte durante le cinque settimane di durata. L’iniziativa si spende in funzione della cittadinanza intera, andando oltre all’esigenza di acquistare testi scolastici, per creare uno spazio di cultura e aggregazione. Le attività che Il Circolo Aut si propone di portare avanti, con l’aiuto della Rete degli Studenti Medi, abbracciano la diffusione del sapere, infatti come primo passo verranno attivati dei corsi doposcuola riguardanti Matematica e Inglese per spaziare fino a delle lezioni base di chitarra.

“Molto altro, però, è ciò che le nostre due associazioni si prefigurano di realizzare” dichiarano i ragazzi che negli ultimi giorni hanno dedicato il loro tempo e le loro forze nella costruzione di questo spazio “Da serate puramente aggregative a incontri pomeridiani sui temi caldi della nostra attualità, da aperitivi studenteschi a esposizioni d’arte “. Solo con la collaborazione e il rispetto della comunità il progetto totale del Mercatino del Libro Usato 2016 potrà fiorire tra il progressivo marrone delle foglie autunnali.

Caltanissetta|mercatino del libro usato|Rete degli studenti medi 2016-09-05
Tags Caltanissetta|mercatino del libro usato|Rete degli studenti medi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sventato furto in un appartamento di Via Ruggero Settimo nel Capoluogo

Articolo successivo:

Furto al titolare di un distributore di benzina, otto mila euro il bottino

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511