• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Rete civica della salute: quarantena e isolamento fiduciario, appello ai cittadini

Rete civica della salute: quarantena e isolamento fiduciario, appello ai cittadini

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Appello ai cittadini di rete civica della salute: “I cittadini si comportino con pieno senso di responsabilità. Le autorità intensifichino più che possibile i controlli”. Si chiamano quarantena e isolamento “fiduciari”. Nel primo caso si tratta della limitazione dei movimenti di persone sane che potrebbero essere state esposte al contagio. Nel secondo si tratta della separazione dal resto della comunità delle persone risultate positive, come i test in corso stanno documentando in tutta la Sicilia. In questi giorni, però, in tanti hanno manifestato il timore che questa “fiducia” non sia sempre ben riposta. Timore che i coordinatori provinciali e i riferimenti civici della Rete Civica della Salute stanno registrando un po’ dappertutto, da Trapani a Messina, da Catania a Palermo, a Caltanissetta, Enna, Agrigento, Ragusa, Siracusa. Da qui un doppio appello, che le diverse articolazioni della RCS stanno condividendo a tutti i livelli: appello ai cittadini affinché si rendano conto della necessità di rispettare appieno le prescrizioni, per il proprio bene e per quello degli altri, e appello alle autorità competenti – Aziende sanitarie, Prefetti, Sindaci – affinché intensifichino più che possibile i controlli, in particolare, ma non solo, per i casi di isolamento e quarantena fiduciari.

“Molti temono che i propri sacrifici possano venire vanificati dalle condotte superficiali di alcuni”, spiegano Pieremilio Vasta e Pier Francesco Rizza, rispettivamente coordinatore della Rete Civica della Salute e presidente della Conferenza dei Comitati consultivi delle aziende sanitarie siciliane. “Sappiamo bene come sia tecnicamente impossibile il monitoraggio di ciascuna persona  potenzialmente contagiosa. Si tratta di numeri enormi che sono sotto gli occhi di tutti. Tuttavia, intensificare i controlli e realizzare una comunicazione volta a stigmatizzare le condotte errate possono essere un deterrente efficace per far riflettere ancora di più ciascuno di noi sulle conseguenze dei nostri comportamenti. È chiaro, comunque, che non si può demandare ogni responsabilità all’Istituzione, sanitaria, locale, di polizia. Siamo tutti chiamati a condividere la battaglia per la salute come bene comune, oggi più che mai. È dunque indispensabile che tutti ci dimostriamo pienamente partecipi di quella che è, e deve essere, una vera e propria alleanza per superare il prima possibile e nel migliore dei modi l’emergenza in atto”.

civica|quarantena|rete|SALUTE 2020-11-17
Tags civica|quarantena|rete|SALUTE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino, Covid: 94 positivi. Sindaco: “Basta baci e abbracci per strada”

Articolo successivo:

Caltanissetta, comitato Balate-Pinzelli: ”Perché isola ecologica spostata da via Trigona della Floresta?”

Articoli Correlati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA