CALTANISSETTA – In una nota giunta in redazione, in merito a un "Sos Tcs" su una scalinata di Via Gioberti, dalla società Archimede fanno sapere che lo scivolo "è stato preventivamente autorizzato" e che "i lavori non è vero che sono fermi da 2 anni ma semmai sono fermi da mesi", e ciò "a seguito di contenziosi condominiali", dopo i quali si sarebbe reso necessario "modificare completamente il progetto originario". Nel documento si legge che i lavori riprenderanno al più presto". Inoltre: "Lo scivolo, che comprendiamo bene reca qualche disagio ai cittadini residenti nella zona e di ciò ci scusiamo, è l’unico mezzo di collegamento tra l’immobile e la strada utile per il carico e scarico di tutto il materiale che entra ed esce dal cantiere". Si osserva inoltre che "o con scivolo o senza scivolo l’accesso di una scala è certamente inibito ad un soggetto diversamente abile". La ripresa dei lavori è prevista nelle prossime settimane e "l’immobile ospiterà un asilo". Infine, si assicura "che alla fine dei lavori , entro l’anno, lo scivolo verrà chiaramente rimosso cosi come prescritto dalle regolari autorizzazioni, e la scala tornerà interamente fruibile come prima".
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023