[embed_video id=104002]Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita a Caltanissetta, come prima tappa è arrivato nella galleria dove lo attendevano gli operai della CMC, la ditta che si sta occupando per conto dell’Anas dei lavori sulla strada Statale 640. Alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Giovanni Pistorio hanno sottoscritto un Accordo Preliminare finalizzato allo studio di un progetto integrato tra Cas e Anas con conferimento di autostrade e predisposizione di un nuovo Piano Economico Finanziario che stabilisca una tariffazione uniforme per il pedaggiamento della rete autostradale siciliana.
L’operazione prevede la costituzione di una Società – partecipata da Anas e dalla Regione Siciliana – al fine di assicurare il completamento della rete autostradale siciliana, il suo esercizio in regime concessorio con riscossione del pedaggio per la copertura dei costi di esercizio.
La nuova Società, di cui Anas avrà la guida industriale e la Regione l’indirizzo strategico degli investimenti, avrà l’obiettivo di riunificare la gestione delle concessioni per le tratte A20 Messina-Palermo, A18 Messina-Catania, A18 Siracusa – Gela, A19 Palermo – Catania, A29 Palermo – Mazara del Vallo, A29 dir Alcamo – Trapani, SS 339 Catania – Siracusa, RA 15 Tangenziale di Catania nonché di rilanciare gli investimenti sulla rete autostradale siciliana disponendo di capacità di finanziamento autonoma. “Con la firma di oggi – ha spiegato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – si pone l’obiettivo di assicurare una gestione efficiente della rete viaria siciliana con evidenti benefici per la qualità della vita ed la rivitalizzazione del tessuto produttivo e si dispone di una società industriale in grado di dialogare con i mercati e di attrarre capitali che consentano di attivare un volano per la crescita per tutta la Regione”.
L’accordo permette di sbloccare definitivamente le opere legate all’APQ (Accordo Programma Quadro) in essere e soprattutto permette la sottoscrizione del nuovo APQ rafforzato, che ha un valore complessivo tra lavori e progettazioni di 470 milioni di euro investendo tra l’altro sulla ss115 Trapani-Mazzara del Vallo, sulla ss284 Adrano-Bronte e sulla ss117bis Licodia Eubea-A19.
Un Accordo determinante per definire il quadro di completamento che comprende interventi in corso ed in attivazione per 1,4 miliardi di euro di investimenti che rischiavano di bloccarsi, come l’itinerario Palermo-Agrigento SS189-SS121 (Stralcio Funzionale tratto Bolognetta- Bivio Manganaro), l’itinerario Agrigento-Caltanissetta- A19 (Tratto Canicattì – A19) e tre lotti della SS 117 Itinerario Nord-Sud. Inoltre l’Accordo finalizza il testo dell’APQ ‘rinforzato’ che impiegherà sulle strade siciliane nuove risorse per 500 milioni di euro.