[embed_video id=148131]”Ringrazio per la coerenza i consiglieri dell’Alleanza per la città . Centristi, Polo Civico e Cambiare Caltanissetta – per aver tenacemente lavorato affinché il Regolamento per la partecipazione civica arrivasse nuovamente nell’aula consiliare di Palazzo del Carmine. Un regolamento che avrebbe comportato un’evoluzione politica per Caltanissetta, in un ambito che contraddistingue le città più dinamiche e moderne, ovvero la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Ma il Consiglio ha deciso diversamente“. Così il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, in una nota diffusa dopo l’ultima seduta del Consiglio comunale, all’ordine del giorno il Regolamento per la partecipazione civica. “Come Amministrazione – aggiunge Ruvolo – intendiamo rassicurare tutti coloro che si sono spesi in questo percorso, con energie e tempo, per definire il regolamento nei diversi aspetti. Mi riferisco alle Consulte, alle associazioni del terzo settore, ai liberi cittadini. La votazione in Consiglio non cambia nulla nelle politiche pubbliche dell’Amministrazione comunale. Non ci sarà nessun arretramento“. Il sindaco annuncia che “sarà rafforzato il ruolo delle dieci consulte che contano circa duecento associazioni iscritte”.
Ultime notizie:
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023
-
Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie | 30 Mar 2023
-
Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 30 Mar 2023