[embed_video id=148131]”Ringrazio per la coerenza i consiglieri dell’Alleanza per la città . Centristi, Polo Civico e Cambiare Caltanissetta – per aver tenacemente lavorato affinché il Regolamento per la partecipazione civica arrivasse nuovamente nell’aula consiliare di Palazzo del Carmine. Un regolamento che avrebbe comportato un’evoluzione politica per Caltanissetta, in un ambito che contraddistingue le città più dinamiche e moderne, ovvero la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Ma il Consiglio ha deciso diversamente“. Così il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, in una nota diffusa dopo l’ultima seduta del Consiglio comunale, all’ordine del giorno il Regolamento per la partecipazione civica. “Come Amministrazione – aggiunge Ruvolo – intendiamo rassicurare tutti coloro che si sono spesi in questo percorso, con energie e tempo, per definire il regolamento nei diversi aspetti. Mi riferisco alle Consulte, alle associazioni del terzo settore, ai liberi cittadini. La votazione in Consiglio non cambia nulla nelle politiche pubbliche dell’Amministrazione comunale. Non ci sarà nessun arretramento“. Il sindaco annuncia che “sarà rafforzato il ruolo delle dieci consulte che contano circa duecento associazioni iscritte”.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023