[embed_video id=147348]Il sindaco Giovanni Ruvolo e l’assessore con delega agli affari generali e servizi demografici, Felice Dierna, hanno ricevuto, a Palazzo del Carmine, Mattia Saia, un cittadino nisseno che nei giorni scorsi, attraverso una lettera aperta, aveva sollecitato il Comune di Caltanissetta ad attivare il Registro “Dat”, Dichiarazione anticipata di trattamento, detto anche testamento biologico. E’ quanto si legge in una nota diffusa da Palazzo del Carmine. Ruvolo ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, dichiarando: “L’impegno consapevole di un cittadino, su un tema così importante oggetto di una nuova normativa, è un valore di civiltà”. L’assessore agli Affari generali e servizi demografici, il vicesindaco Felice Dierna, presente all’incontro, ha consultato il segretario generale dell’Ente, Rossana Manno, per verificare la fattibilità della proposta e ha incaricato la dirigente dei servizi demografici, Angela Polizzi di attivarsi in tal senso. “L’Amministrazione – dice Dierna – condivide l’iniziativa di Mattia Saia, un cittadino responsabile che si è fatto carico di segnalare la possibilità offerta dalle nuove disposizioni di legge”. Nella foto, da sinistra Dierna, Ruvolo e Saia.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023