• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

 
Home» Cultura»Regione Sicilia, 22 mi­lio­ni di euro per fi­nan­zia­re in­ter­ven­ti in 104 tea­tri co­mu­na­li

Regione Sicilia, 22 mi­lio­ni di euro per fi­nan­zia­re in­ter­ven­ti in 104 tea­tri co­mu­na­li

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’As­ses­so­re Sa­mo­nà: “im­por­tan­te se­gna­le di at­ten­zio­ne al­l’ar­te e alla cul­tu­ra, i tea­tri sono il cuo­re pul­san­te di una co­mu­ni­tà”

Circa 22 milioni di euro per 104 teatri pubblici siciliani. È questo il finanziamento previsto dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana per l’ammodernamento e il recupero di importanti strutture teatrali, dislocate in tutte e nove le province dell’Isola.
Nei giorni scorsi l’Assessorato ha, infatti, avviato la fase conclusiva di un iter di finanziamento che consentirà di portare a buon fine i progetti di riqualificazione di molti teatri: un grosso intervento economico che permetterà di migliorare significativamente i teatri pubblici della Sicilia rendendone più moderne e funzionali le strutture, alcune delle quali storiche e di grande pregio artistico e architettonico. Oltre sei milioni e mezzo di euro sono, invece, previsti per altre 35 strutture teatrali di proprietà privata, per le quali sono in corso di definizione le procedure.
“Il finanziamento di un numero così importante di teatri – sottolinea l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – rilancia la centralità del teatro stesso come segno distintivo, cuore pulsante di una comunità, ma anche luogo di cultura e socializzazione. L’imponente stanziamento destinato testimonia l’impegno del Governo regionale nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale siciliano e l’attenzione verso la cultura teatrale. I teatri sono, infatti, i luoghi della narrazione del Mito e della quotidianità, gli spazi in cui si rappresentano la realtà e la cultura di un popolo. Durante quest’anno, poi – evidenzia l’assessore Samonà – grazie all’impegno del Governo Musumeci i teatri, le aree archeologiche e i beni culturali in generale, hanno costituito i luoghi fisici del ritorno alla normalità, offrendo anche a tanti artisti siciliani la possibilità di tornare a calcare le scene dopo mesi di fermo: luoghi che ci
ricordano che la creatività e la bellezza sono il vero motore che tutto muove, le relazioni interpersonali ma anche l’economia, che proprio la cultura, in questo anno di crisi internazionale, sta contribuendo a rimettere in moto”.

assessore Samoná|musumeci|regione sicilia|tea­tri co­mu­na­li 2020-08-20
Tags assessore Samoná|musumeci|regione sicilia|tea­tri co­mu­na­li
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vancheri, imprenditore: “Con il virus dobbiamo convivere, il protagonismo di qualche sindaco fa aumentare le tensioni sociali”

Articolo successivo:

Fondazione FS, ripartono i Treni Storici del Gusto: il 29 agosto da Caltanissetta “Il treno dei templi” 

Articoli Correlati

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511