• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Regione: Sciacca, ok a progettazione per il viadotto Cansalamone

Regione: Sciacca, ok a progettazione per il viadotto Cansalamone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si stringono i tempi per la riapertura del viadotto Cansalamone, dichiarato impraticabile oltre sei anni fa per motivi di sicurezza con conseguenti, notevoli problemi per la viabilità in entrata e in uscita da Sciacca, città dell’Agrigentino a forte vocazione turistica. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha infatti affidato l’incarico per effettuare rilievi e indagini sulla struttura e progettare gli interventi necessari a ridarle stabilità. Ad aggiudicarsi la gara, bandita dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce, è stato un raggruppamento di professionisti. Il team di ingegneri e geologi dovrà puntare l’attenzione in particolare sul consolidamento dei piloni e sul ripristino dei cosiddetti freni sismici.

Bisognerà, inoltre, rifare interamente la pavimentazione stradale e realizzare la sistemazione idraulica dell’omonimo torrente che scorre sotto la grande impalcatura in cemento armato. Per i lavori, che saranno prontamente affidati non appena agli uffici di Piazza Ignazio Florio arriverà il progetto esecutivo, sono stati complessivamente stanziati oltre due milioni e 900 mila euro. Il viadotto Cansalamone fu costruito alla fine degli anni sessanta e alcuni interventi di consolidamento vennero effettuati nel 1998 e nel 2000. Il degrado della struttura, però, è andato avanti fino alla chiusura al traffico decisa nel 2014. Un’odissea di disagi che adesso sta per terminare.

Regione|Sciacca|viadotto 2020-12-30
Tags Regione|Sciacca|viadotto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palazzo Orleans: il maestro Giuliano dona maiolica artistica a Musumeci

Articolo successivo:

13enne si butta dal balcone: ricoverata al Sant’Elia di Caltanissetta

Articoli Correlati

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511