• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Regione, presentate linee guida per la valorizzazione dell’ identità siciliana nelle scuole. Lagalla: “Saranno avviate attività didattiche e laboratori creativi”

Regione, presentate linee guida per la valorizzazione dell’ identità siciliana nelle scuole. Lagalla: “Saranno avviate attività didattiche e laboratori creativi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è riunito a Palazzo d’Orleans, alla presenza del Presidente Nello Musumeci e dell’assessore Roberto Lagalla il tavolo tecnico per la valorizzazione dell’identità siciliana presso gli Istituti scolastici. A seguito dell’apprezzamento espresso dalla giunta regionale per le Linee Guida sull’attuazione delle norme relative alla promozione del patrimonio storico e linguistico regionale, si è deciso di procedere, in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, con l’individuazione delle modalità operative e degli strumenti utili allo svolgimento di attività didattiche volte ad un approfondimento dei temi legati alla cultura siciliana.
“A breve saranno individuate le scuole-polo – spiega Lagalla – per l’avvio delle attività e saranno disciplinate le modalità attraverso cui i ragazzi avranno l’opportunità, durante il loro calendario scolastico, di approfondire, conoscere e sperimentare i tratti tipici dell’identità siciliana nelle sue più diverse espressioni. Sia attraverso attività didattiche frontali sia attraverso laboratori creativi, rappresentazioni teatrali, produzioni video, testi multimediali e iconografici, realizzati anche attraverso dispositivi digitali, saranno suggerite iniziative utili ad intraprendere un percorso formativo e conoscitivo del patrimonio linguistico, letterario e storico regionale, in vista dell’evento culminante del 15 maggio 2019. L’obiettivo sarà quello di consolidare nei giovani studenti il senso di appartenenza ad una società in evoluzione, attraverso una più approfondita conoscenza dei confini identitari che raccontano il valore e la storia della Regione Siciliana”.
Al tavolo tecnico hanno preso parte, tra gli altri, Giorgio Cavadi e Viviana Assenza per l’USR, i professori Giovanni Ruffino, Marcello Saija, Nuccio Barone, Ignazio Buttitta, i dirigenti scolastici Angela Croce e Vito Lo Scurdato, ed i funzionari dell’Assessorato ai beni culturali e dell’Assessorato all’Istruzione e alla formazione professionale.

lagalla|musumeci|regione sicilia|valorizzazione identità siciliana nelle scuole 2018-12-10
Tags lagalla|musumeci|regione sicilia|valorizzazione identità siciliana nelle scuole
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gran Galà Isoprog, premiata la dirigenza della Pro Nissa futsal

Articolo successivo:

Caltanissetta, due rotatorie al posto dei semafori in via Catania e via Leone XIII

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511