• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Attualità»Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono trascorsi diciassette anni dai primi smottamenti nel versante sud del centro abitato di Malvagna, nel Messinese. Ed è per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha accelerato i tempi, offrendo una risposta concreta alla sacrosanta richiesta di sicurezza dei luoghi da parte dei residenti.

Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno infatti pubblicato il bando per le indagini tecniche, indispensabili per la progettazione esecutiva. Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è previsto per il prossimo nove febbraio.

Lungaggini burocratiche, da una parte, e ricerca delle risorse per finanziare il documento progettuale dall’altra: questi i motivi che hanno differito nel tempo l’esecuzione di lavori. Tra i segni evidenti del dissesto, le lesioni sui muri di sostegno che delimitano la via Enrico Berlinguer – importante arteria che separa le due porzioni dell’abitato di Malvagna sino alla Provinciale 3 – e che si presenta anch’essa in pessime condizioni, con un manto stradale sconnesso e con una sensibile riduzione della carreggiata. Diversi i fabbricati e le infrastrutture che hanno subito danni alle fondamenta in seguito a forti piogge e a cedimenti del suolo.   

Tra le principali misure che verranno adottate per consolidare l’area, la realizzazione di una parete tirantata in cemento armato, con fondazioni indirette su pali disposti a quinconce e infissi nel terreno, posizionati in modo da fermare lo scivolamento a valle del pendìo.

malvagna|Regione 2020-12-17
Tags malvagna|Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione, Palazzo Orleans: completati i lavori dell’area a verde

Articolo successivo:

Serradifalco, sindaco Burgio: ”Per il 2021 mi auguro il vaccino subito per tornare ad una vita normale”

Articoli Correlati

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511