• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Regione, in Sicilia sempre meno rifiuti in discarica: ridotta di mezzo milione di tonnellate la quantità conferita

Regione, in Sicilia sempre meno rifiuti in discarica: ridotta di mezzo milione di tonnellate la quantità conferita

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
“Il governo Musumeci ha diminuito di circa 500 mila tonnellate il conferimento annuo di rifiuti indifferenziati in discarica. Nel giro di due anni siamo passati da un trattamento medio giornaliero di 4.937 tonnellate a 3.539 di quest’anno, sulla base di un trend di crescita costante della differenziata”. Lo afferma l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica illustrando alcuni dati sulla gestione dei rifiuti nell’Isola. 
L’assessore ricorda che “tra il 2015 e il 2017 la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 12,8 per cento al 22 per cento. Questo governo nel giro di un anno ha raggiunto quota 31,3 per cento e il dato continua progressivamente a crescere mese dopo mese”.
Pierobon chiarisce che “questo processo va accompagnato dalla realizzazione di nuovi impianti, in particolar modo per il trattamento dell’umido, ed è quello che stiamo facendo”. Nel 2018 l’incidenza dell’impiantistica pubblica nel sistema dei rifiuti era dell’8,15 per cento contro il 91,85 dei privati. Nel 2019 il dato passerà al 31,64 per cento del pubblico contro il 68,36 per cento del privato e così via, fino a un progressivo riequilibrio”. 
“Il primo luglio ha riaperto l’impianto pubblico di Enna – spiega l’assessore – entro l’anno secondo il cronoprogramma fornito dai tecnici riaprirà quello pubblico di Vittoria. Stiamo lavorando per definire la progettazione di altri impianti in tutte le province, alcuni dei quali già finanziati in giunta come quelli pubblici di Calatafimi-Segesta, Ravanusa e Sciacca per i quali siamo già nella fase di progettazione”.
discarica|musumeci|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raccolta differenziata|Regione|Rifiuti|Sicilia 2019-07-05
Tags discarica|musumeci|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raccolta differenziata|Regione|Rifiuti|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Assolti i vertici del Quotidiano di Sicilia perché il fatto non sussiste

Articolo successivo:

Pizzicato mentre appiccava le fiamme su un terreno agricolo: arrestato un insospettabile piromane

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511