• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Regione»Regione, governo Schifani chiude sei uffici speciali

Regione, governo Schifani chiude sei uffici speciali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 31 gennaio, in anticipo rispetto alle scadenze stabilite, 

cesseranno la loro funzione cinque degli otto uffici speciali regionali temporanei, mentre un sesto proseguirà l’attività fino al 31 dicembre 2023. Lo ha deliberato la Giunta regionale riunita questo pomeriggio, su proposta del governatore Renato Schifani, nell’ottica della razionalizzazione prevista dalla legge regionale n. 10 del 2000 e del contenimento delle spese.

«Così come già annunciato – sottolinea il presidente della Regione – riorganizziamo la macchina dell’amministrazione regionale. Il personale dei disciolti uffici speciali andrà a potenziare i dipartimenti nei quali è necessario rinforzare gli organici». 
 Si tratta degli uffici: Progettazione (le cui competenze transiteranno al dipartimento regionale Tecnico); Recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei Conti (Ufficio legislativo e legale della Regione); Immigrazione (dipartimento della Famiglia); Comunicazione per la salute e Sanità veterinaria e sicurezza alimentare (Dasoe). L’ufficio speciale per l’Edilizia scolastica e per lo stralcio dei pregressi interventi Prof e Oif resterà in funzione fino al 31 dicembre 2023, dovendo completare le certificazioni di spesa degli interventi a valere sul Po Fesr 2014/20. Successivamente le funzioni saranno esercitate dal dipartimento dell’Istruzione.

Proseguono la loro attività gli uffici previsti da apposite leggi: Liquidazioni e Centrale unica di committenza, che comunque saranno oggetto di una riorganizzazione attraverso un apposito disegno di legge che sarà predisposto dall’assessore all’Economia.

governo Schifani chiude sei uffici speciali Regione 2023-01-20
Tags governo Schifani chiude sei uffici speciali Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Caltanissetta Si Cura”: nasce osservatorio sulla sanità locale

Articolo successivo:

Regione, governo Schifani nomina tre dirigenti generali

Articoli Correlati

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511