• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Regione: Castronovo di Sicilia, si completa il consolidamento del costone roccioso che sovrasta l’abitato

Regione: Castronovo di Sicilia, si completa il consolidamento del costone roccioso che sovrasta l’abitato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sta ormai per essere completata la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta il centro abitato di Castronovo di Sicilia, Comune del Palermitano. I lavori di consolidamento possono infatti partire anche sulla parte alta del rilievo montuoso, denominata San Vito, adesso che l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha espletato l’ultimo adempimento, vale a dire l’aggiudicazione della gara attraverso il sistema della procedura negoziata, scelto per abbattere ulteriormente i tempi.

A entrare in azione sarà l’impresa veneta “Appalti & Servizi”. La Struttura commissariale aveva già avviato la realizzazione di contromisure ai crolli di massi dalla parte più bassa del pendio. Ora si tratterà di completare l’opera sulle pareti superiori, assai ripide e scoscese, disinnescando il pericolo attraverso barriere paramassi, strutture di sottomurazione, disgaggio delle porzioni di roccia pericolanti. L’intera zona ha una classificazione R4, vale a dire ad alto rischio, ed è stato previsto un sistema di monitoraggio per accertare la reale funzionalità degli impianti di protezione che saranno installati.

Castronovo di Sicilia|Regione 2020-12-18
Tags Castronovo di Sicilia|Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Articolo successivo:

Specializzandi in stand-by, appello dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta al Governo: “Basta rinvii, soluzione rapida per migliaia di giovani professionisti”

Articoli Correlati

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511