• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Regione: bando per bonificare aree inquinate

Regione: bando per bonificare aree inquinate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Via libera all’avviso pubblico da 16,6 milioni di euro per la bonifica di alcune aree inquinate in Sicilia. Il governo Musumeci erogherà contributi finanziari alle pubbliche amministrazioni per coprire fino al 100 per cento dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il bando, redatto dal servizio “Bonifiche” del dipartimento Acque e rifiuti, riguarda sia le discariche pubbliche dismesse censite nel Piano regionale sia quelle rientranti nelle perimetrazioni nazionali, i cosiddetti siti di interesse nazionale. La procedura prevede l’apertura di due “finestre” nel 2021 nell’arco temporale di un semestre.

«Questo avviso – spiega l’assessore regionale Alberto Pierobon – consentirà di intervenire su un’altra fetta importante di siti inquinati per sanare situazioni dannose per l’ambiente che si trascinano ormai da troppi anni. È un tassello che inseriamo in un quadro più ampio di interventi, dallo sblocco dei 150 milioni della contabilità speciale destinati ai grandi siti inquinati, fino alle analisi delle 511 discariche su cui il Servizio bonifiche sta lavorando e per le quali conta di procedere alla progressiva chiusura definitiva».

Una volta pubblicato l’avviso sulla Gazzetta ufficiale ci saranno 90 giorni di tempo per presentare istanza di partecipazione. Sono ammissibili al contributo finanziario le operazioni di: “messa in sicurezza permanente”, “bonifica” e “ripristino ambientale”. Nel rispetto del principio “chi inquina paga”, non sono ammissibili operazioni su “aree produttive” e su discariche private.

bando|bonifica|Regione 2020-11-24
Tags bando|bonifica|Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Campobello di Licata, Covid: focolaio casa di riposo porta a 100 positivi in città

Articolo successivo:

Kimono viaggi: ”Il governo ci ha lasciati aperti ma per fare cosa? Una scusa per non dare ristori?”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511