• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cultura»Regione bandisce l’appalto per gli scavi nella “Statio romana” di Casalgismondo in provincia di Enna

Regione bandisce l’appalto per gli scavi nella “Statio romana” di Casalgismondo in provincia di Enna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nuovi scavi archeologici nella “Statio romana” di Casalgismondo, nel territorio di Aidone, in provincia di Enna. È questo l’oggetto di un appalto bandito (qui il link al bando) dal Dipartimento Acque e rifiuti dell’assessorato regionale dell’Energia e servizi di pubblica utilità.

Gli interventi sono finalizzati all’esecuzione di lavori previsti nel progetto per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione mediatica del sito archeologico, nell’ambito della realizzazione delle opere di completamento della diga Pietrarossa. La Statio, infatti, si trova nei pressi della zona di costruzione dell’invaso.

«La valorizzazione del sito archeologico di Casalgismondo – dice l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Daniela Baglieri – è il primo passo per l’avvio dei lavori di un progetto essenziale per il territorio siciliano. Dopo 27 anni la diga di Pietrarossa, a cavallo delle province di Catania ed Enna, da un lato contribuirà a soddisfare le esigenze irrigue della zona, dall’altro non resterà la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano, con un incredibile spreco di denaro». 

Si tratta della “Statio capitoniana”, un’area di sosta risalente all’epoca imperiale, con edifici e strutture a supporto dei viaggiatori e dei mercanti che si spostavano lungo l’antica arteria consolare che univa Catania e Agrigento.

I lavori, in particolare, prevedono la realizzazione di scavi archeologici in un’area di cinquemila metri quadrati nella sponda destra del torrente Acquabianca, un affluente del fiume Pietrarossa.

La durata dell’appalto sarà di un anno non prorogabile. L’importo a base d’asta è di poco più di 1,4 milioni di euro. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 13 del prossimo 25 ottobre, esclusivamente sulla piattaforma telematica dell’Urega.

scavi nella "Statio romana" di Casalgismondo 2022-10-07
Tags scavi nella "Statio romana" di Casalgismondo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Butera, sequestrata area di 2500 mq per abbandono di rifiuti

Articolo successivo:

Attività produttive, 25 aziende siciliane dell’agroalimentare volano al Sial di Parigi

Articoli Correlati

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511