• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Redazione»Regionali 2017, ecco chi sono i 70 eletti all’Ars Con Musumeci 36 deputati, maggioranza risicata

Regionali 2017, ecco chi sono i 70 eletti all’Ars Con Musumeci 36 deputati, maggioranza risicata

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La coalizione di centrodestra porta all’assemblea regionale 29 deputati, a cui si aggiungono i sei del listino, oltre allo stesso presidente. Tra i banchi dell’opposizione spadroneggia il Movimento 5 stelle, con 20 unità, seguito dal Pd. Due rappresentanti per Sicilia Futura, solo Fava per Cento Passi per la Sicilia
Potrà contare su una maggioranza risicata il nuovo presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Sono 29 i deputati della coalizione di centrodestra che ottengono un seggio col sistema proporzionale: 12 di Forza Italia, 5 di Popolari e Autonomisti, 5 dell’Udc, 4 di Diventerà Bellisima e 3 di Fratelli d’Italia-Noi con Salvini.

A questi si sommano i sei componenti del listino del presidente e lo stesso Musumeci. Il totale fa 36, esattamente la metà più uno dei 70 deputati di cui sarà formata l’Ars. Cinque anni fa, Rosario Crocetta iniziò il suo mandato con appena 30 deputati su 90, ma negli anni successivi diversi parlamentari passarono nella maggioranza.

Adesso l’opposizione ha a disposizione 34 seggi, di cui ben 20 (tra cui quello che spetta al candidato presidente giunto secondo, in questo caso Giancarlo Cancelleri) vanno al Movimento 5 stelle, partito più votato, che dunque arricchisce di cinque unità il suo drappello rispetto al 2012. Secondo gruppo di minoranza più numeroso è il Pd con undici deputati (nel 2012 erano 14), seguono due di Sicilia Futura e uno, Claudio Fava, per Cento passi per la Sicilia. Ecco chi sono:

AGRIGENTO
Listino del presidente
Giovanni Di Mauro

Movimento 5 stelle
Matteo Mangiacavallo (14.973)
Giovanni Di Caro (5.987)

Partito democratico
Michele Catanzaro (6.409)

Popolari e autonomisti
Carmelo Pullara (9.871)

Udc
Margherita La Rocca Ruvolo (5.129)

Forza Italia
Riccardo Antonio Gallo Afflitto (7.337)

CALTANISSETTA
Listino del presidente
Giusy Savarino

Movimento 5 stelle
Giancarlo Cancelleri (12.434)
Nunzio Di Paola (4.724)
Concetta Damante (2.190)

Forza Italia
Michele Mancuso (6.878)

ENNA
Movimento 5 stelle
Elena Pagana (8.110)

Partito democratico
Luisa Lantieri (7.825)

MESSINA
Listino del presidente
Bernardette Grasso
Elvira Amata

Movimento 5 stelle
Valentina Zafarana (8.140)
Antonino De Luca (6.959)

Partito democratico
Francesco De Domenico (11.224)

Forza Italia
Luigi Genovese (17.359)
Tommaso Antonino Calderone (13.517)

Diventerà bellissima
Giuseppe Galluzzo (5.365)

Noi con Salvini – Fratelli d’Italia
Antonio Catalfamo (4.238)

Udc
Cateno De Luca (5.418)

PALERMO
Listino del presidente
Gianfranco Micciché

Movimento 5 stelle
Giampiero Trizzino (9.168)
Salvatore Siragusa (6.141)
Luigi Sunseri (5.258)
Roberta Schillaci (4.241)

Cento passi per la Sicilia
Claudio Fava (3.430)

Partito democratico
Giuseppe Lupo (9.551)
Antonello Cracolici (7.560)

Sicilia futura
Edmondo Tamajo (13.984)

Forza Italia
Giuseppe Milazzo (9.889)
Riccardo Savona (6.554)
Marianna Caronia (6.370)

Popolari e autonomisti
Roberto Lagalla (8.170)
Totò Cordaro (8.170)

Udc
Vincenzo Figuccia (9.281)

Noi con Salvini – Fratelli d’Italia
Antonino Rizzotto (4.011)

Diventerà bellissima
Alessandro Aricò (9.046)

SIRACUSA
Movimento 5 stelle
Stefano Zito (18.008)
Giorgio Pasqua (5.439)

Partito democratico
Giovanni Cafeo (7.404)

Forza Italia
Rossana Cannata (6.836)

Popolari e autonomisti
Giuseppe Gennuso (6.557)

RAGUSA
Forza Italia
Orazio Ragusa (5.315)

Diventerà bellissima
Giorgio Assenza (6.881)

Movimento 5 stelle
Stefania Campo (6.214)

Partito democratico
Nello Dipasquale (5.972)

TRAPANI
Listino
Mimmo Turano

Movimento 5 stelle
Sergio Tancredi (8.013)
Valentina Palmeri (7.801)

Partito democratico
Baldo Gucciardi (10.891)

Forza Italia
Stefano Pellegrino (7.640)

Udc
Eleonora Lo Curto (2.187)

CATANIA (dati non definitivi)
Movimento 5 stelle
Angela Foti
Gianina Ciancio
Francesco Cappello
Jose Marano

Partito democratico
Luca Sammartino
Anthony Barbagallo

Sicilia futura
Nicola D’Agostino

Forza Italia
Marco Falcone
Alfio Papale

Noi con Salvini – Fratelli d’Italia
Gaetano Galvagno

Diventerà bellissima
Giuseppe Zitelli

Popolari e autonomisti
Giuseppe Compagnone

Udc
Giovanni Bulla

2017-11-07
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Elezioni Sicilia, via allo spoglio. Negli exit poll, Musumeci poi Cancelleri. Crolla il Pd

Articolo successivo:

Evasione fiscale, arrestato Cateno De Luca neodeputato dell’Udc all’Ars

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511