Questi i risultati definitivi del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 (fonte Viminale):
ITALIA
Elettori 46.720.943
Votanti 31.997.916
Percent. 68,48%
SI’ 40,89%, pari a 12.709.536 voti
NO 59,11%, pari a 19.025.254 voti
Bianche 74.120, pari allo 0,23%
Nulle 187.778, pari allo 0,58%
Contestate 1.228, pari allo 0,00%
ESTERO
Elettori 4.052.341
Votanti 1.245.929
Percent. 30,74%
SI’ 64,70%, pari a 722.672 voti
NO 35,30%, pari a 394.253 voti
Bianche 9.297, pari allo 0,74%
Nulle 119.174, pari al 9,56%
Contestate 533, pari allo 0,04%
I risultati del referendum in Sicilia vedono i No al 71,6%, contro il 28,4% dei Sì. Alle urne sono andati 2.284.254 cittadini, pari al 56,65%.
La provincia di Caltanissetta non si discosta da tale dato (70,51% per il No). Caltanissetta 28,86 % Si e 71,14% NO.
A Gela, città che esprime il presidente della Regione (Crocetta votava per il Sì), il No supera il 72%. Mussomeli, città del Vallone dell’ex ministro Salvatore Cardinale, il Sì riesce a strappare un risultato appena superiore al 31%. A San Cataldo il No vince con oltre il 71%, così come Mazzarino dove il Sì si ferma al 27%.
Risultati più in linea con il dato nazionale si sono registrati in altri comuni. A Montedoro il No è al 53%, a Milena al 59%.