• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Attualità»Reddito minimo di inserimento, scatta l’adeguamento Istat: aumenti di 260 euro annui

Reddito minimo di inserimento, scatta l’adeguamento Istat: aumenti di 260 euro annui

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’indennità per i percettori del reddito minimo di inserimento beneficerà dell’adeguamento Istat. È quanto stabilisce un decreto del dipartimento regionale del Lavoro. Ciascuno dei  beneficiari, inseriti nell’elenco unico ad esaurimento istituito presso l’assessorato regionale e utilizzati nei cantieri di servizi in favore dei diversi Comuni della Sicilia, percepirà un aumento del sussidio di quasi 260 euro l’anno, passando da 278 a 300 euro al mese. L’incremento sarà retroattivo, a decorrere dal primo gennaio 2023.

Dichiarazione assessore Albano (Dc) e on. Lantieri (FI)

Il sussidio per chi percepisce il reddito minimo di inserimento beneficerà dell’adeguamento Istat. I soggetti utilizzati nei cantieri di servizio, inseriti nell’elenco unico ad esaurimento istituito presso il dipartimento regionale del Lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative, percepiranno, complessivamente, 300,53 euro e l’aumento sarà retroattivo, a decorrere dall’ 1 gennaio 2023.

“Anche questi soggetti, così come avvenuto per altre categorie di lavoratori, potranno godere dell’aumento Istat. Si tratta di una rivalutazione dovuta che abbiamo ritenuto dovesse essere erogata anche agli utilizzatori nei cantieri di servizio”, afferma l’assessore alla famiglia e al lavoro, Nuccia Albano.

“Ringrazio l’assessore Albano per aver accolto la nostra richiesta – dichiara il deputato di Forza Italia, Luisa Lantieri -. Avevamo chiesto nei mesi scorsi che anche i soggetti utilizzati nei cantieri di servizio potessero godere dell’aumento Istat, un adeguamento dovuto e che verrà erogato retroattivamente, consentendo, pertanto, a questa categoria di percepire la rivalutazione relativa, sin dal primo gennaio del corrente anno”.

Reddito minimo di inserimento scatta l'adeguamento Istat 2023-04-26
Tags Reddito minimo di inserimento scatta l'adeguamento Istat
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il Libro dei francobolli sulla storia del Calcio

Articolo successivo:

Caltanissetta, controlli rifiuti: 37 non conformi su 89

Articoli Correlati

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511