[embed_video id=152893]”Per fronteggiare meglio l’emergenza sociale derivante dai fenomeni di povertà determinati nel territorio comunale dalla crisi economica, dalla mancanza di prospettive occupazionali e di fonti di reddito sufficienti in grado di garantire i parametri minimi di una dignitosa esistenza a persone e famiglie”, l’Amministrazione comunale di Niscemi , guidata dal sindaco Massimiliano Conti “ha disposto la massima applicazione delle misure legislative nazionali vigenti di contrasto alla povertà con l’avviamento delle procedure volte all’assegnazione ed al riconoscimento del Reddito d’inclusione”, si legge in una nota. Presentate al Comune 918 istanze, delle quali 372 hanno avuto esito positivo presso l’Inps, 249 esito negativo, 186 sono in corso d’istruzione all’Inps, 15 sono state dichiarate decadute, 2 sospese, 31 poste in attesa di Rei-com, 45 poste in evidenza alla sede e 18 annullate per mancanza di requisiti”. Il beneficio economico assegnato con il Reddito d’inclusione varia da 187 Euro a 536 Euro mensili per un periodo di 18 mesi, prorogabili.
Ultime notizie:
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023
-
Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei | 02 Ott 2023
-
Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani” | 02 Ott 2023
-
Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI. | 02 Ott 2023
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023