• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Reddito di cittadinanza, pubblicato l’avviso per i tirocini d’inclusione sociale: “Opportunità per i beneficiari e per le imprese”

Reddito di cittadinanza, pubblicato l’avviso per i tirocini d’inclusione sociale: “Opportunità per i beneficiari e per le imprese”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono stati pubblicati due avvisi reperibili anche sul sito web del Comune di Caltanissetta, per la creazione di una long list di enti, organizzazioni e imprese disponibili a ospitare i tirocini formativi dei beneficiari del Rei/Reddito di cittadinanza nel distretto socio sanitario D8 di cui il Comune di Caltanissetta è capofila. “Con un budget di 700mila euro prende il via un progetto importante per la nostra comunità – afferma il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, nella qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci del distretto -. Grazie al reddito di cittadinanza molti beneficiari potranno svolgere tirocini presso aziende e organizzazioni con l’obiettivo di apprendere nuove competenze per l’inserimento nel mondo del lavoro e questo rappresenta un’opportunità anche per le imprese ospitanti”.

Il distretto sociosanitario D-8 composto dai Comuni di Caltanissetta, Delia, Sommatino, Santa Caterina Villarmosa, Riesi e Resuttano, tramite il sistema dell’accreditamento ha selezionato due agenzie. Si tratta del consorzio Sol.Co Rete di imprese sociali e dell’agenzia per il lavoro Eap Fedarcom che hanno emanato i due avvisi rivolti a enti, imprese o organizzazioni. Le due agenzie avranno il ruolo di soggetto promotore dei tirocini, favorendo l’incontro tra domanda e offerta. I beneficiari del Reddito cittadinanza in base ad un bilancio delle competenze saranno quindi indirizzati in aziende, cooperative, organizzazioni che avranno aderito alla manifestazione d’interesse. I due soggetti attuatori promuovono e pubblicizzano con propri canali di diffusione gli avvisi e tutte le attività connesse. “Con i tirocini d’inclusione prosegue l’impegno del distretto sociosanitario su questo fronte con un programma di ricco e articolato – spiega il dirigente dei servizi sociali del Comune di Caltanissetta, Giuseppe Intilla, coordinatore del Distretto -. Si tratta di un’iniziativa sul campo che ha la finalità d’accompagnare i fruitori del reddito di cittadinanza verso l’acquisizione di abilità e competenze nel mondo del lavoro con uno stanziamento di circa 700 mila euro fino al 2020 a valere sul Pon Inclusione”.

Ad ogni tirocinante è riconosciuta un’indennità mensile di 300 euro netti. Ad erogarla sarà l’ente promotore che provvederà alla corresponsione dell’importo a seguito dell’effettivo ricevimento delle somme da parte del Comune capofila del distretto.

Sul portale online del comune di Caltanissetta è possibile scaricare l’avviso con cui il Distretto comunica la manifestazione d’interesse ed entrambi i bandi emanati dal Consorzio Sol.Co rete di imprese sociali e dall’agenzia Eap Fedarcom.

beneficiari|Caltanissetta|giornale nisseno|imprese|Inclusione sociale|Reddito di cittadinanza|sindaco gambino|tirocini 2019-10-17
Tags beneficiari|Caltanissetta|giornale nisseno|imprese|Inclusione sociale|Reddito di cittadinanza|sindaco gambino|tirocini
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Scoprire e riscoprire Caltanissetta 2019”: domenica 20 ottobre riprendono le visite guidate

Articolo successivo:

Etna, cenere lavica da crateri: limitazioni all’aeroporto di Catania

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511