• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

  • INPS: contributi per genitori con figli disabili   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS   |   30 Gen 2023

  • Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali   |   30 Gen 2023

  • Confisca beni da attività mafiose, Meritocrazia Italia:   |   30 Gen 2023

 
Home» Regione»Reddito di cittadinanza, assessore Albano incontra delegazione manifestanti: “Misura apprezzabile ma occorre rivederla”

Reddito di cittadinanza, assessore Albano incontra delegazione manifestanti: “Misura apprezzabile ma occorre rivederla”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Il reddito di cittadinanza ha aiutato le persone in stato di indigenza, soprattutto nel periodo di pandemia che abbiamo attraversato. È stata una misura apprezzabile, ma certamente oggi occorre rivederla». Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, che ha voluto incontrare una delegazione dei manifestanti che oggi hanno sfilato a Palermo contro l’annunciata abolizione del sussidio, per manifestare l’attenzione del governo della Regione Siciliana nei confronti di questa vertenza. 

«L’assessorato del Lavoro – annuncia Albano – si farà carico di indire un tavolo tecnico con le imprese del territorio per verificare quali siano le figure professionali di cui hanno maggior bisogno, così da poter attivare corsi di formazione, di apprendistato per provare a creare le condizioni per dare un lavoro dignitoso alle persone che oggi vivono con il reddito».

In Sicilia, da gennaio a ottobre 2022, secondo i dati Inps, ci sono stati 228.152 percettori del Rdc, il 17,7% del totale nazionale. Sul bilancio dello Stato, per la sola Sicilia, la misura incide mediamente per un miliardo di euro annui.

«La crescita delle bollette di luce e gas e del carrello della spesa rende ancora più povere le famiglie che versano in condizioni disagiate e il rapporto Svimez prevede a livello nazionale nuovi 770 mila poveri. Sono numeri allarmanti – conclude l’assessore – che non possono essere nascosti o minimizzati. Rappresenteremo al governo nazionale tutte le difficoltà del Sud». 
La dichiarazione dell’assessore Nuccia Albano 

assessore Albano incontra delegazione manifestanti reddito di cittadinanza 2022-11-29
Tags assessore Albano incontra delegazione manifestanti reddito di cittadinanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta si cura: “Noi nisseni vogliamo una piscina che sia degna di essere chiamata tale”

Articolo successivo:

Ischia, Musumeci: “Lotta all’abusivismo, inasprire pene a chi non fa suo dovere”

Articoli Correlati

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511