I Carabinieri di Lercara Friddi hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, per indebita percezione del “reddito di cittadinanza”, 30 persone, di età compresa tra i 20 e gli 80 anni, tutte residenti a Lercara. A conclusione di una peculiare attività investigativa avviata nel gennaio scorso, i militari hanno appurato che le 22 donne e gli 8 uomini, per lo più incensurati, al fine di eludere i controlli da parte dell’INPS, avevano reso dichiarazioni mendaci o incomplete nella dichiarazione sostitutiva unica, omettendo dati obbligatori e percependo, quindi, indebitamente il reddito di cittadinanza, ovvero percependolo in misura superiore al dovuto. Il danno erariale complessivo è quantificato in circa € 235.000 e sono in corso le procedure per la sospensione del beneficio ed il recupero di quanto indebitamente percepito.
Ultime notizie:
-
Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre | 08 Ago 2022
-
Asp Caltanissetta, il Nursind: sbloccare gli aumenti per il personale | 08 Ago 2022
-
A San Cataldo e Caltanissetta violento temporale. Video e foto | 07 Ago 2022
-
San Leone: alimenti in cattivo stato di conservazione: denunciata titolare | 07 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 86 nuovi positivi, deceduti 2 pazienti | 07 Ago 2022
-
Francesco Agati: Progetto Gela città turistica, gli immobili ricettivi pieni di stranieri | 07 Ago 2022