• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ravanusa. Vigili del Fuoco restano per coordinamento. Diocesi di Trapani organizza raccolta straordinaria per le famiglie

Ravanusa. Vigili del Fuoco restano per coordinamento. Diocesi di Trapani organizza raccolta straordinaria per le famiglie

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Ravanusa è rimasto il posto di comando avanzato dei vigili del fuoco, per il coordinamento delle attivita’ di collaborazione che verranno richieste della Procura della Repubblica di Agrigento, in via Trilussa dove ieri sera – con l’individuazione degli ultimi due dispersi – e’ stata conclusa la fase di “Search and Rescue”, ovvero di ricerca e soccorso. Oltre ai pompieri per il comando avanzato restano, nel centro storico di Ravanusa, personale con i mezzi speciali di movimento terra e le sezioni operative per i sopralluoghi di verifica, le attivita’ di messa in sicurezza e il recupero dei beni di prima necessita’ delle persone evacuate dalla zona rossa.

Domenica prossima in tutte le parrocchie della Diocesi di Trapani si terrà una raccolta straordinaria destinata alle famiglie di Ravanusa colpite dall’esplosione di sabato scorso. Le offerte, raccolte nel corso delle celebrazioni eucaristiche e dalle donazioni spontanee, saranno inviate dall’Economo diocesano all’Arcidiocesi di Agrigento per gli interventi necessari. Il vicario generale ha invitato i parroci a sensibilizzare i fedeli nella “solidarietà concreta” e nella “preghiera per tutte le vittime e i loro familiari”. In particolare per suor Agata Carmina, della comunità delle ‘Serve di Gesù povero’ impegnata da anni a Trapani nella fraternità di suor Maria Goretti, che nel disastro di Ravanusa ha perso i genitori e il fratello. “Attraverso di lei, che da poco tempo era a Casale Monferrato per l’apertura di una nuova casa religiosa – dice il vescovo Pietro Maria Fragnelli -, ho espresso la vicinanza della comunità diocesana a lei, ai suoi cari e a tutta Ravanusa. Per le loro urgenze gravi abbiamo promosso, di intesa con monsignor Damiano, una colletta. In comunione di preghiera per tutti loro: pro vivis et defunctis”.

In un messaggio personale a suor Agata il vescovo aveva scritto: “Dal cuore della città e della diocesi di Trapani giunga a te e ai tuoi cari un affettuoso, fraterno abbraccio. Stiamo pregando sin dal primo momento in cui la notizia è pervenuta. Attraverso di te, sentiamo vicinissima tutta Ravanusa in questi giorni di grande dolore. Mettiamo questa enorme tristezza nel cuore di Gesù: Lui che conosce lo spessore della Croce aiuterà tutti a portarla senza perdere la fiducia”.

Diocesi di Trapani organizza raccolta straordinaria per le famiglie|Ravanusa. Vigili del Fuoco restano per coordinamento 2021-12-15
Tags Diocesi di Trapani organizza raccolta straordinaria per le famiglie|Ravanusa. Vigili del Fuoco restano per coordinamento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Savarino. Attivato conto-corrente della protezione civile a sostegno di Ravanusa

Articolo successivo:

Al Centro Commerciale Le Vigne il Circo dei Campioni M.Orfei. Tra i trapezisti Yuri di 13 anni

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511